• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Buganvillea

S

shasa

Guest
Ciao a tutti!
Sono una new entry del Forum e volevo innanzi tutto salutarvi e farvi i miei complimenti.
Sono anche una neofita del giardinaggio: ho putroppo poco tempo da dedicarci, ma sto cercando di rallegrare il mio terrazzino e la cosa mi sta appassionando molto.
Tra i fiori che preferisco, ai primi posti c’è la buganvillea.
Ed inizio subito con il porvi una questione: da un anno ne ho una (che ho "ereditato") che non porta più fiori.
Pur essendo sviluppati gli albusti, le foglie sono molto diradate e si alternano con alcune secche.
Anche la situazione “in vaso” mi sembra poco entusiasmante.
Un'altra è tutta verde, ma fiori manco a parlarne.
Temo abbiano patito molto il freddo di quest’inverno, perché non sono state adeguatamente protette.
Come faccio a recuperare la prima e far fiorire la seconda?
Infine me ne hanno relagata una, di recente, tutta fiorita (fiori color viola); non vorrei sbagliare anche con lei: quali consigli mi date per poterla far crescere al meglio?
Grazie a tutti!!
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao e benvenuta!
Parli di 'molto freddo', visto che la Puglia si estende molto da nord a sud, sarebbe utile sapere esattamente la località. Mi pare di capire che hai una Bougainvillea in piena terra ed una in vaso; queste piante hanno l'abitudine di fiorire in maniera esplosiva ad intervalli quindi non bisogna stupirsi se per certi periodi sono prive totalmente di fiori. Non vogliono (in piena terra) molta acqua (io per limitarne l'invadenza non le innaffio) mentre in vaso si, ma lasciando asciugare bene tra le innaffiature, e naturalmente quanto più sole possibile. Si tratta di piante piuttosto voraci quindi, se vaso, alla ripresa vegetativa vanno concimate utilizzando (consigliano gli esperti) prodotti tipo 17-7-10 + microelementi. E' opportuno eliminare al loro apparire i getti vigorosi (succhioni) poco fioriferi.
Pietro Puccio
 
S

shasa

Guest
Grazie Pietro!
In realtà tutte e tre sono in vaso, la posizione è a mezz'ombra durante la mattina e sole dopo mezzogiorno. Avevo letto che la buganvillea deve essere riparata in inverno, con una copertura in plastica (correggimi se sbaglio), ed invece l'ho tenuta senza nessuna protezione: mi chiedevo se fosse stata questa la causa della mancata fiornitura...
Io le sto annaffiando ogni sera(anche se la terra non è ben asciutta)...
Aiutoooo
 
P

Peterpat

Guest
Ciao, mi potete per favore spiegare cosa sono i succhioni e come li posso riconoscere?
Grazie mille!
Pat
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Shasa,
dipende da dove vivi, lungo quasi tutte le coste della Puglia non credo che le B. abbiano bisogno di riparo invernale. Innaffiare ogni sera, specie in questo periodo (mi pare che da voi è piovuto molto) non favorisce affatto la fioritura. Molti per stimolare la fioritura sospendono gli innaffiamenti fino a quando la pianta non dà segni di sofferenza. Naturalmente non te lo consiglio visto che ancora non hai preso 'le misure' alle tue piante, ma fare asciugare bene il terriccio tra le innaffiature lo puoi fare senza problemi.
Io come detto sopra non innaffio (si tratta di una vecchia pianta ormai ben radicata), visto l'aggressività di questa pianta in piena terra, e periodicamente si presenta come in foto.

Peterpat i 'succhioni' sono quei rami vigorosi che crescono quasi a vista d'occhio, inizialmente per fare allungare od espandere la pianta se ne possono lasciare alcuni in posizione strategica.
Pietro Puccio

ante4.jpg
 
S

shasa

Guest
Ecco le mie piante!
Scusate, non sono neppure lontanamente confrontabili con il vostro standard, ma ci sto mettendo tutto il mio impegno!
La 1 è la buganvillea nuova
La 2 è quella più ammalorata
La 3 è quella verde ma che non porta fiori.
Posso mettere un NPK 15-7-30, a cessione programmata?
Grazieeee

index.php
 
I

ianus

Guest
ciao shasa ,le foglie delle piante nelle foto 2 e 3 non mi sembrano di Bouganvillea,ma di una specie di Senecio che ho anch io in piena terra e fiorisce a novembre :rolleyes:
 

armagon

Aspirante Giardinauta
Ciao!
Anche a me piace la buganvillea ma ne ho avuta una e non faceva più fiori anche se in realtà sono solo foglie

Mi è venuta la voglia di riprovare... che consiglio mi date? che tipo di terriccio vuole? che tipo di concimazione? THX
 
Alto