• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Brunfelsia nitida

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Brunfelsia nitida (Solanaceae)

E' un cespuglio cubano dalla fioritura 'esplosiva' intermittente (una settimana circa in fiore e due per preparare la successiva). Il profumo, speziato (ricorda quello della noce moscata) è intensissimo e percepibile in assenza di vento per un raggio di almeno trenta metri dalla pianta, ma solo dall'imbrunire all'alba. I fiori sono inizialmente candidi per virare nei giorni successivi al bianco crena. Il sottile tubo corollinico è lungo circa 17-18 cm, il che significa che l'insetto impollinatore deve avere una spirotromba da record:

Brunfelsia01.jpg


Brunfelsia-1.jpg
 

artemide

Florello Senior
Brunfelsia nitida (Solanaceae)

E' un cespuglio cubano dalla fioritura 'esplosiva' intermittente (una settimana circa in fiore e due per preparare la successiva). Il profumo, speziato (ricorda quello della noce moscata) è intensissimo e percepibile in assenza di vento per un raggio di almeno trenta metri dalla pianta, ma solo dall'imbrunire all'alba. I fiori sono inizialmente candidi per virare nei giorni successivi al bianco crena. Il sottile tubo corollinico è lungo circa 17-18 cm, il che significa che l'insetto impollinatore deve avere una spirotromba da record:

Brunfelsia01.jpg


Brunfelsia-1.jpg


bello.... mi ricorda un pò la nicotiana alata.
Ma si può coltivare anche nelle balconette o vasi appesi e lasciar scendere a cascata secondo te?
 

ettore

Giardinauta Senior
Che dire, BELLISSIMA e a me sconosciutissima, mi piacerebbe tanto sentirne la fragranza!
Complimenti!
 

new dawn

Guru Giardinauta
Ho visto questa bella pianta alla mostra "Mediterraneo e dintorni" nell'orto botanico di Portici a Napoli. Ce n'era un esemplare alto due metri nel giardino, e un giardiniere che ne vendeva alcuni piccoli, ma tutti e due con fiori sia bianchi che azzurri sulla stessa pianta. Cambiano colore con la maturazione? Il profumo è squisito, e su quella grande si avvertiva anche alle dieci del mattino.
Ci sarebbero problemi ad averla nel mio giardino ultra caldo-umido, con terreno tra neutro e acido?
Grazie:Saluto:
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
:hands13:bellissima pianta,adoro i fiori bianchi ma dimmi pietro l'hai comprata in un vivaio di palermo? vuole sole o ombra? grazie:Saluto:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao a tutti e scusate il ritardo,

- Artemide, i fiori sono pendenti, ma la pianta no, come si può vedere dalla foto, poi al di fuori delle aree più miti va coltivata in vaso e riparata in inverno;

- new dawn, quella che hai visto a Portici è un'altra specie, la Brunfelsia pauciflora, di cui si è anche recentemente parlato nel forum, è una pianta (la pauciflora) che dovresti trovare facilmente nei vivai di Ischia;

- dolcemiele & alteanet, ottenuta da seme portatomi da Cuba;
 

new dawn

Guru Giardinauta
Ciao a tutti e scusate il ritardo,

- Artemide, i fiori sono pendenti, ma la pianta no, come si può vedere dalla foto, poi al di fuori delle aree più miti va coltivata in vaso e riparata in inverno;

- new dawn, quella che hai visto a Portici è un'altra specie, la Brunfelsia pauciflora, di cui si è anche recentemente parlato nel forum, è una pianta (la pauciflora) che dovresti trovare facilmente nei vivai di Ischia;

- dolcemiele & alteanet, ottenuta da seme portatomi da Cuba;

Grazie per la tua precisione. Lo sospettavo, che non fosse la stessa pianta, anche perché il profumo, anche se bellissimo, non si espande come tu dici per la Nitida. Ne ho anche trovate due a Napoli (pauciflora) un po' malandate, per cui temo che nel vaso si sia formato un groviglio di radici per niente buono. Forse aspetterò l'anno prossimo. Ciao!
 
Alto