Per quanto ne so io la B. glabra è quella a fiori viola, la spectabilis ha i fiori rosso mattone e la peruviana rosa magenta, quasi fucsia. Poi, però, devono esistere anche degli ibridi, giacchè ne ho viste gialle ed anche bianche in questi ultimi anni, ed io ne ho una da anni a portamento cespuglioso, di un colore simile alla glabra, ma sembra al "neon". Comunque, la situazione a Roma è questa: la glabra, mi sembra che anche qui non ricorda neanche pallidamente le fioriture delle sue sorelle meridionali, mentre le altre, su un muro che sia rivolto a sud, vengono bene, anche in vaso. Certo in piena terra sono un'altra cosa e sul litorale poi, vedeste che bellezza! Bisogna accontentarsi... Probabilmente, nel Nord, dipende molto dall'insolazione: voglio dire che il sole è diversamente caldo e luminoso su un attico al sesto piano che in un giardino a piano terra. Naturalmente, stiamo parlando di una parete rivolta a Sud. Certo quello che diche Mitcha a proposito delle persone è vero: se io abitassi dalle vostre parti, probabilmente, non riuscirei a far fiorire nemmeno la pianta più semplice.