• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bosco e semina prato

gazza2

Aspirante Giardinauta
Ho deciso di piantare un bosco di circa 4000 mq. Per le piante non ci sono problemi data la vicinanza con un vivaio forestale che rifornesce ottimo materiale a prezzi veramente contenuti.
Il terreno, tendenzialmente argilloso, lo sto preparando ora con ripuntatura profonda, concimazione organica ricca di paglia, e fresatura. L'impianto è previsto per questo autunno.
Non volendo lasciar ricoprire il terreno di infestanti fin che le piante cresceranno e riusciranno a creare il clima tipico del sottobosco ombreggiato, e quindi almeno per i prossimi 5 anni, volevo inerbire con qualcosa di economico, che richieda bassa manutenzione ma dia una buona copertura.
Cosigli????

Grazie a tutti.
 
S

scardan123

Guest
qualsiasi mix da prato rustico, te lo prendi a un consorzio o brico o castorama e lo trovi a poco, sono mix per prati molto robusti e poco costosi, calpestabili, tipo quelli per i campi da calcio. Comunque quando gli alberi crescono, il prato muore, non c'è quasi prato nei boschi.
 

gazza2

Aspirante Giardinauta
So che il prato muore, proprio per questo non voglio miscugli troppo costosi, serve solo ad aiutare i primi anni.

Grazie.

Gazza



qualsiasi mix da prato rustico, te lo prendi a un consorzio o brico o castorama e lo trovi a poco, sono mix per prati molto robusti e poco costosi, calpestabili, tipo quelli per i campi da calcio. Comunque quando gli alberi crescono, il prato muore, non c'è quasi prato nei boschi.
 

regeditXVI

Aspirante Giardinauta
Wow, anch'io nei prossimi giorni devo piantumare 4000 mq di bosco con piante della forestale in terreno argilloso! Che specie hai scelto??
 

-CLAUDIO-

Aspirante Giardinauta
Ciao, io ti consiglio la gramigna (cinodon dactylon) molto resistente e dopo l'attecchimento richiede poca manutenzione, se la si tiene tagliata è anche molto bella!
 

sequoia

Aspirante Giardinauta
Ho deciso di piantare un bosco di circa 4000 mq. Per le piante non ci sono problemi data la vicinanza con un vivaio forestale che rifornesce ottimo materiale a prezzi veramente contenuti.
Il terreno, tendenzialmente argilloso, lo sto preparando ora con ripuntatura profonda, concimazione organica ricca di paglia, e fresatura. L'impianto è previsto per questo autunno.
Non volendo lasciar ricoprire il terreno di infestanti fin che le piante cresceranno e riusciranno a creare il clima tipico del sottobosco ombreggiato, e quindi almeno per i prossimi 5 anni, volevo inerbire con qualcosa di economico, che richieda bassa manutenzione ma dia una buona copertura.
Cosigli????

Grazie a tutti.

se il tuo scopo è impedire lo sviluppo di infestanti, ti consiglio una copertura con gli appositi teli di polietilene scuro

non sarà esteticamente bello, ma un tappeto erboso sarebbe in netta competizione, sia per l'acqua, che per i nutrienti, con le piantine

non solo, le radici dell'erba rallenterebbero la penetrazione dell'acqua, che resterebbe vicina alla supewrficie e, nei mesi caldi, evaporerebbe lasciando all'asciutto gli strati sottostanti
 
Alto