• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bollettino sulla salute delle rose.

gianfra

Guru Giardinauta
visto che maggio è passato per mia e vostra gioia e disperazione, come sono andate le prime due fioriture ????

bè io ho collezionato ::hands13: una prima bella fioritura e nella seconda sono cominciati i dolori :cry: , marciume di qualche boccio, bruciatura dei petali, sbiadimenti, 2 o tre mancate fioriture , etc .... dirrei che al 50 % è andata bene, per l'altro quasi da piangere. e voi ????

Qui se non annaffi anche l' erba soffre:cry: :cry:
 
H

Hobbit

Guest
Da me non piove da una vita! Il prato (se così si può chiamare) non esiste quasi piu'.....

Comunque tornando alle rose.....la prima fioritura è stata buona, posso dire di essere soddisfatta......
La seconda si sta verificando adesso.... non è certo esplosiva come la prima, ma visto l'andamento stagionale ..... non lamentiamoci!
Tra la prima e la seconda, su qualche ramo nuovo ho avuto anch'io delle fioriture strane.....boccioli malformati e fiori che normalmente a coppa son sbocciati a rosetta....questo sulle inglesi (sempre loro! :martello: ) .... tutta colpa di questi continui sbalzi termici.....
Sabato son stata da un vivaio specializzato, anche loro lamentano fioriture strane e son convinti che tutto dipenda dal tempo strano anch'esso!
 
R

riverviolet

Guest
Sì stranezze anche da me, ma sorprendentemente sembra che ora vada tutto molto meglio e addirittura, è come se ora, sia arrivata la primavera perchè le temperature sono alte, solo nella parte centrale della giornata, ma non vanno oltre i 28/29° al sole, poi di sera è molto fresco.
Il vento che all'inzio dell'anno e che fino a 15 giorni fà mi faceva iprecare, adesso è una piacevolissima nota salvatrice, ma soprattutto fresca, se fosse calda, sarebbe un disastro.
 

maghina

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho avuto problemi, oidio e afidi, e un vento durato una settimana che ha seccato tutte le rose....:(
Anch'io accuso qualche problema con foglie malformate.....speriamo sia solo il tempo e non qualcosa che non vediamo e che è nell'aria......
 

gianfra

Guru Giardinauta
beh creature non ci resta che attaccarci ad un bel rotolone della scottex !!!!!

bando alle tristezze prevedete nuovi arrivi ????

per far incavolare" la signora ", ora tutta persa con cleo e e vercy , due cosini tabby e spotty , che da tre giorni vivono, impeversano in cucina ,ho deciso di comprare la Hillington; domani la vò a prendere , se c' è rimasta visto che è l'ultima al vivaio vicino al mio ufficio. andrà a finire fra due exploit dove sta depennado una gioia clb da me barbaramente trapiantata..... succede.
 
Ultima modifica:

RosaeViola

Master Florello
Quest'anno a causa della grande umidità che si è verificata mentre era in corso il grosso delle fioriture, ho notato qualche segno qui e là di ruggine e di ticchiolatura, ma non in tutte le rose e comunque le inglesi han risentito più a livello dei fiori che delle foglie che invece si son comportate egregiamente.

Io comunque sono soddisfattissima. Molte stanno ancora fiorendo, alcune stanno riprendendo a fiorire e sembrano ben disposte.
 

gianfra

Guru Giardinauta
Beh, l'hillington è a casa, con un pò di " suspence " perchè non la trovavo più :storto: nella fila delle rampicanti; avevano già iniziato i rinvasi per per le vendite autunnali. Commento del vivaista " STAGIONE BALORDA .... UN S'E' FATTO UN TUBO .. """

La signora a casa,stava portando a spasso il tagliaerba.... grugnito:angue: " ancora un'altra???? ora basta .... .." e io:lingua: ...

Commento sulla pianta : un po' esilina e l' unica a rosa sbocciata :flower: è piccola ma i colori sono perfetti.:hands13: :hands13:
 
Alto