• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bolle su azalee.help!

P

porro

Guest
ho circa una ventina di azalee (anche sdi notevoli dimensioni) e dopo vari problemi dovuti al trapianto ect. sembrava tutto si setsse normalizzando.
mi sono accorta che almeno 6 o 7 hanno le foglie deformate come bolle verde piu' chiaro e alcune sembrano ricoperte da una muffa grigia sulla pagina inferire.
mi piacerebbe sapere che fare prima che sia troppo tardi!!!!
grazie!!
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Porro, complimenti per le tue azalee devono essere splendide!
Vorrei chiederti se le bollosita deformano anche un pò le foglie e se alcune diventano ispessite e carnose, che a volte non sembrano neanche foglie di azalea!
La muffa sei sicura che è estranea, cioè viene via strofinando? è alta di spessore? o è la peluria che è presente normalmente nella pagina inferiore delle foglie?
Un bacione, ciao!
 
P

porro

Guest
le foglie sono deformi come le decrivi e non e' peluria quella muffa grigiastra, tanto che le foglie che ne sono colpite si sono arrotolate.
sai di cosa si tratta?
grazie e saluti
 
S

stefi

Guest
Ciao, Porro, ciao Alex.

La sintomatologia che correttamente Alex Ti ha chiesto di descrivere mi ricorda la malattia delle galle fogliari, che anch'io ho sperimentato una volta.

La malattia è cagionata da un fungo le cui spore viaggiano con il vento, e sono favorite dalla presenza di elevata umidità ambientale (proprio come da noi a Milano in questo periodo). Ho letto che un altro agente di infezione è costituito dagli aleuroidi (le "mosche bianche").

Inoltre il mese di maggio è proprio quello tipico nel quale comincia a manifestarsi l'infezione.

A febbraio, in via preventiva, io ricorro a trattamenti a base di ossicloruro di rame. A livello curativo uso invece tiram o ziram, perchè mi sembrano più efficaci (attenta perchè sono prodotti irritanti).

Ti consiglierei comunque di asportare immediatamente le foglie ammalate, per evitare il propagarsi del fungo.

Ciao. Stefania
 
B

bumbo

Guest
Ciao sono un nuovo membro! non ho ancora ben capito come funziona il forum, per cui spero di non fare confusione. Io ho molte azalee che presentano proprio i segni di malattia di cui parlava Alex: le foglie diventano ispessite e carnose e si coprono di una muffa bianca. Vi prego aiutatemi. grazie
 
P

porro

Guest
grazie per i consigli!
ora che so cos'e' mi daro' da fare.
p.s.s per chi fosse interessato ci sono parecchie infos su siti (in inglese) come questo estratto :
Leaf Gall

Leaf gall (Exobasidium vaccinii) is very common and widespread in the early spring on azaleas and occasionally occurs on rhododendrons. Some native Rhododendron sp. (azaleas) are more susceptible than hybrid rhododendrons. The leaves and entire shoots become thickened, curled, fleshy and pale green to white. In the latter stages of the disease, the galls are covered with a white powdery substance. The disease is more alarming than damaging. If you only have a few plants, control the disease by hand picking and destroying diseased leaves. Leaf gall seldom causes enough damage to justify spraying. It also can be reduced by spraying with ferban at the rate of 2 tsp. per gallon. Make first application just before and again near the end of the flowering period and repeat 6 weeks later. Leaf gall also occurs on camellia, but is caused by a different fungus.
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Porro e Bumbo, e perfetto cosa vi ha consigliato Stefy, io personalmente con santa pazienza ho tolto manualmente tutte le foglie colpite, poi magari se ricompare usate appunto prodotti a base di rame ( cuprici ) come l'ossicloruro o acuprici cioè senza rame come appunto ziram e tiram!
Ho notato però che la malttia, almeno da me è stata provvisoria!
Un bacione!
 
Alto