• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Biotrituratore

Asclepias

Giardinauta Senior
Ciao! Per il mio giardino terrazzato di oltre 2000 mq sulle alture dell'entroterra della Costa Amalfitana, allo scopo di contenere le erbacce e le eccessive evaporazioni, avrei pensato di effettuare una consistente pacciamatura di una parte delle piantaggioni (il roseto, lillà, 200 m di siepe, agrumeto). Onde contenere le notevoli spese derivate dall'acquisto della corteccia o gusci di pino, chiedo consiglio sull'opportunità e possibilità di utilizzare, solo o in aggiunta, il prodotto derivato dalla triturazione di ramaglie delle potature.
Esiste un biotrituratore in cui si può regolare la dimensione del prodotto? può risultare troppo sminuzzato? ci sono altre controindicazioni?
Ho una grande urgenza di saperne qualcosa e di più.
Cordialmente :eek:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
io ti sconsiglio di utilizzare le ramaglie, perchè dalla loro decomposizione, si formerebbero funghi di ogni genere anche patogeni delle tue piante.
Prova a raccogliere le pigne delle tue zone e a triturarle, immagino che sarà lunga ma puoi intanto coprire le superfici maggiori con del telo agricolo, poco bello ma intanto utile.
Potrai così col tempo coprilo con le pigne oppure sostituirlo con calma.

Ciao
 
C

cicciorob

Guest
non so darti migliore consiglio rispetto quello che hai già avuto, unico altrenativa piantare alla base delle piante semi di dicondra, che se tenute ben curate, soffocano tutto e, crescendo anche in altezza, offrono una notevile copertura contro l'evaporazione.
per qualto riguada i biotrituratori in commercio non ti permettono di andare oltre un certo diametro di ramo (circa 10-13 millimetri) e sono sicuramente inadatti per triturare le pigne
ciao
 
R

RINO

Guest
Carissimo Asclepias io uso da 3anni un biotrituratore della W.G. e trituro rami di circa 40-50mm di diametro , non è certamente quello che intende cicciorob! e va benissimo e da allora uso tutto il triturato per le aiuole che poi da un'anno a quell'altro si decompone creando umus ecc.ecc.mentre per le pigne mi sono sviluppato un prototipo che potrai analizzare sul forum <<mercatino inconti>> sotto il titolo"biofrullatore" per qualsiasi info a disposizione
Rino
Ciao
 
Alto