• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bignonia messa malissimo

miciajulie

Fiorin Florello
ma secondo voi è possibile che una manciatina di cocciniglie mi abbiano steso la bignonia che coltivavo con amore da aaaaanni? praticamente si è svuotata del 90 per cento delle foglie, sono rimasti solo due o tre rametti con qualche ciuffetto in alto e qualche fiore. se la poto disperatamente ad altezza invernale (mezzo metro circa), secondo voi posso trarla in salvo? mettere l'olio bianco... ok, ma sulla confezione è indicato di evitarlo in questa stagione... e non saprei neppure che dose usare... e comunque è già spoglia! mi dispiace così tanto. chiedo aiuuuuto! grazie
 
V

vinceco

Guest
ma secondo voi è possibile che una manciatina di cocciniglie mi abbiano steso la bignonia che coltivavo con amore da aaaaanni? praticamente si è svuotata del 90 per cento delle foglie, sono rimasti solo due o tre rametti con qualche ciuffetto in alto e qualche fiore. se la poto disperatamente ad altezza invernale (mezzo metro circa), secondo voi posso trarla in salvo? mettere l'olio bianco... ok, ma sulla confezione è indicato di evitarlo in questa stagione... e non saprei neppure che dose usare... e comunque è già spoglia! mi dispiace così tanto. chiedo aiuuuuto! grazie
ciao,secondo me non è possibile,non è che hai dato troppa acqua?dove la tieni in vaso?è un apianta molto resistente,il mio vicino ne ha una in piena terra che è uno spettacolo ogni anno se non la taglia molto diventa una giungla.non vuole molta acqua spesso,ma tanta si ,facendo asciugare (se in vaso) fra una e l'altra.non è stata la coccinigli a vedi bene, altri motivi ci debbono essere,metti foto dai qualcuno ti aiuterà.io non ne ho trattate mai .ciao
vincenzo
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao,secondo me non è possibile,non è che hai dato troppa acqua?dove la tieni in vaso?è un apianta molto resistente,il mio vicino ne ha una in piena terra che è uno spettacolo ogni anno se non la taglia molto diventa una giungla.non vuole molta acqua spesso,ma tanta si ,facendo asciugare (se in vaso) fra una e l'altra.non è stata la coccinigli a vedi bene, altri motivi ci debbono essere,metti foto dai qualcuno ti aiuterà.io non ne ho trattate mai .ciao
vincenzo
grazie vincenzo. che dire, non mi pare di bagnarla male e/o troppo, l'ho sempre trattata così, ed è vissuta alla perfezione finora! è in vaso, ma mi fioriva anche in vasini piccini anni addietro, poi man mano gliel'ho ingrandito. :cry:
 
V

vinceco

Guest
grazie vincenzo. che dire, non mi pare di bagnarla male e/o troppo, l'ho sempre trattata così, ed è vissuta alla perfezione finora! è in vaso, ma mi fioriva anche in vasini piccini anni addietro, poi man mano gliel'ho ingrandito. :cry:
ciao,senti una cosa ,da quanto non la svasi?potrebbero anche essere le radici troppe e di conseguenza soffrono essendo il vaso un po piccolo(vado per tentativi),essendo una pianta molto vigorosa, di conseguenza sviluppa un bel pane radicale che si allunga molto (come la parte aerea)soffocandosi.Ti dico questo perchè io ne ho fatto una pianta prelevandola da questa painta che ti ho detto perchè le sue radici sono uscite fuori dal suo terreno facendo poi polloni che si arrampicavano sull'esterno della rete di recinzione di questa casa.fammi sapere .ciao
vincenzo
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao,senti una cosa ,da quanto non la svasi?potrebbero anche essere le radici troppe e di conseguenza soffrono essendo il vaso un po piccolo(vado per tentativi),essendo una pianta molto vigorosa, di conseguenza sviluppa un bel pane radicale che si allunga molto (come la parte aerea)soffocandosi.Ti dico questo perchè io ne ho fatto una pianta prelevandola da questa painta che ti ho detto perchè le sue radici sono uscite fuori dal suo terreno facendo poi polloni che si arrampicavano sull'esterno della rete di recinzione di questa casa.fammi sapere .ciao
vincenzo

no, no. purtroppo non è questo il problema, le ho cambiato vaso, ingrandendoglielo (ora dovrebbe essere definitivo!) quest'anno. e per quanto radicata non aveva comunque ancora riempito proprio completamente il vaso precedente.... ora provo a vedere di annaffiarla ancora meno di così, ho notato che ha il vaso all'ombra e la parte aerea al sole per almeno 7-8 ore al giorno. nn vorrei che fosse davvero troppo bagnata per la sua attuale, e nuova, posizione. stiamo a vedere. comunque, povera, continua imperterrita a fiorirmi, lassù in alto... mi fa tenerezza
 
V

vinceco

Guest
no, no. purtroppo non è questo il problema, le ho cambiato vaso, ingrandendoglielo (ora dovrebbe essere definitivo!) quest'anno. e per quanto radicata non aveva comunque ancora riempito proprio completamente il vaso precedente.... ora provo a vedere di annaffiarla ancora meno di così, ho notato che ha il vaso all'ombra e la parte aerea al sole per almeno 7-8 ore al giorno. nn vorrei che fosse davvero troppo bagnata per la sua attuale, e nuova, posizione. stiamo a vedere. comunque, povera, continua imperterrita a fiorirmi, lassù in alto... mi fa tenerezza
dai meno acqua,io nel giardinaggio applico il motto meglio deficere che abbondare ,questo in qualsiasi cosa faccio ,cioè concimi,acqua, insetticidi(se posso neanche li uso)a cui sono contrario fino a che non sono costretto ed allora se c'è l'urgenza ed il bisogno mi attengo alle istruzioni ,ma sempre con cautela.ciao
vincenzo
 
Alto