• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bestioline color rosa pallida, aiuto! Mai viste prima.

  • Creatore Discussione the-bluefairy
  • Data di inizio
T

the-bluefairy

Guest
Ciao,

Ho cercato tra i thread, tante le volte questo argomento sia già stato discusso ma non ho trovato niente.
Sull'apice di una delle mie plumerie vedo queste "palline" minuscole color rosa pallido (come la carne del pollo per esempio). Non vedo muovimento ma a distanza di ore le vedo spostate. Ho anche comprato una lente d'ingrandimento per vederle meglio, ma sono sempre troppo piccole. Intorno all'apice vedo anche puntini neri ancor più piccoli (escrementi? uova?).
Ho provato di fare una foto ma il mio zoom-macro non è sufficiente per catturarle.
Intanto ieri ho trattato con Provado Plus che è buono anche contro gli acari, ma questi non sono uguali ai ragnetti rossi, che sono mobili e si vedono bene a occhio nudo.
Ma cosa saranno?
Se qualcuno mi potesse consigliare sarei molto molto grata. Agi
 

lobelia

Florello Senior
Prendi un bel cotton fiock, imbevuto di alcool e passacelo sopra, togliendole piano piano, poi ricontrolla con la lente che non ce ne siano più.
Potrebbe trattarsi di cocciniglie. Se quando le stacchi dalla pianta ti macchiano il batuffolino di cotone di rosa sono loro. Spesso una pulizia manuale attenta e paziente, rimuove il problema meglio di qualsiasi spruzzino.
Addirittura attacchi di afidi, allo stadio iniziale, sono riuscita a debellarli con una bella "doccia" a getto consistente, di semplice acqua.
Non usate sempre ste porcherie di insetticidi, servono solo a creare ceppi resistenti al principio attivo, usatele solo se nessun altro sistema "naturale" funziona.
 
P

Piera1

Guest
Saranno sicuramente cocciniglie, il ragnetto rosso non si vede ad occhio nudo, o li togli manualmente o una spruzzatina di olio biologico, le uccide per asfissia.
 
T

the-bluefairy

Guest
Sembrerebbe che il Provado sia servito, ma non si sa mai. L'idea dell'alcool mi piace, proverò perchè tanto prima o poi ritorneranno avendo pini tutt'attorno casa mia. A proposito di olio biologico, ma anche l'olio d'oliva funziona? Ho visto il Neem oil in commercio ma costava una sassata (bottiglia di un litro-ma io non ho un kmq di terreno)
 
P

Piera1

Guest
Ma quale Provado hai usato? Se è a spry va bene ma quelle a supposte no, è indicato soprattutto per afidi, cocciniglie e cacyreu. Il Neem oil è biologico, costa ma ti può servire per tanto tempo, non credo che l'olio di oliva vada bene, con i raggi solari rischieresti di arrostire le foglie.
 
T

the-bluefairy

Guest
Piera1 ha scritto:
Ma quale Provado hai usato? Se è a spry va bene ma quelle a supposte no, è indicato soprattutto per afidi, cocciniglie e cacyreu. Il Neem oil è biologico, costa ma ti può servire per tanto tempo, non credo che l'olio di oliva vada bene, con i raggi solari rischieresti di arrostire le foglie.

Ho usato il Provado plus in spray. Mi pare sia oleoso. Aspetta e spera :)
 

milla04

Maestro Giardinauta
Scusate, ma il Provado di cui parlate che marca è? Sempre che sia permesso scriverlo, naturalmente... Grazie!:flower:
 
T

the-bluefairy

Guest
milla04 ha scritto:
Scusate, ma il Provado di cui parlate che marca è? Sempre che sia permesso scriverlo, naturalmente... Grazie!:flower:

Ma io credo che non ci siano problemi a scriverlo, non è che facciamo pubblicità. Ci scambiamo informazioni.
Provado Plus è della BAYER. Esiste anche Provado Facile nella forma di pasticche per prevenzione, da usare all' inizio della primavera. Plus invece si usa quando sei disperata perchè non hai usato nessun prodotto prima e ti ritrovi come me :)

Ciao Agi
 
Alto