• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bark...

S

sandrino78

Guest
Ho trovato sacchi da 80 litri di corteccia nazionale composta da Abete Faggio e Larice...pezzatura sia grossa che media,costo 6 euro circa.
ne ho preso un sacco pezzatura media quando l'ho aperto era mooooolto umido quasi bagnato.L'ho disteso su un sacco in box e sto attendendo che asciughi completamente prima di utilizzarlo.

secondo voi questa miscela di cortecce è buona?

Grazie

Ale
 

Ronin

Esperto di Orchidee
Secondo me non va troppo bene: il faggio e anche il larice resistono poco, si decompono troppo velocemente, alla fine potrebbe andar bene solo per orchidee semiterrestri come i Cymbidium, aumentando però molto la percentuale dei componenti drenanti della miscela.
 

lobelia

Florello Senior
sandrino78 ha scritto:
Ho trovato sacchi da 80 litri di corteccia nazionale composta da Abete Faggio e Larice...pezzatura sia grossa che media,costo 6 euro circa.
ne ho preso un sacco pezzatura media quando l'ho aperto era mooooolto umido quasi bagnato.L'ho disteso su un sacco in box e sto attendendo che asciughi completamente prima di utilizzarlo.
Secondo voi questa miscela di cortecce è buona? Ale

Se si tratta di corteccia per pacciamature va deresinata per bene prima di usarla per le orchidee.
Dovresti farla bollire a lungo, sciacquarla bene e tenerla a mollo in acqua da osmosi per una notte prima di metterla nei vasi.
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
La corteccia adatta per le orchidee deve avere queste caratteristiche:
non deve avere resina, non deve trattenere troppa umidità e non deve deteriorarsi troppo velocemente, la più adatta è quella di abete rosso, ma io ho visto piante molto rigogliose crescere in corteccia di pino, ma credo che il trucco sia nell'avere l'accortrezza di rinvasare al momento giusto cioè prima che la corteccia si deteriori troppo e possa causare danni alle radici.
 
Alto