Marcello
Master Florello
ciao,mi è stato segnalato questo metodo per preservare dalle gelate primaverili.
Sinceramente non ho capito molto bene.
Qualcuno,se legge il link,mi puo' dare una sua interpretazione? grazie
La protezione dalle brinate si può ottenere grazie all’irrigazione soprachioma o sottochioma.
La prima tecnica si applica nelle aree con temperature medie inferiori ai -3 °C e può essere utilizzata anche in presenza di vento. La pianta viene ricoperta con un sottile strato di ghiaccio, mantenuto completamente bagnato fino al termine della gelata.
La gemma ed il fiore, in tal modo, vengono protetti da una sorta di cappottino di ghiaccio, ad una temperatura di 0°C, non dannosa per lo sviluppo della pianta.
http://blog.netafim.it/come-proteggere-frutteto-gelate/
Sinceramente non ho capito molto bene.
Qualcuno,se legge il link,mi puo' dare una sua interpretazione? grazie
La protezione dalle brinate si può ottenere grazie all’irrigazione soprachioma o sottochioma.
La prima tecnica si applica nelle aree con temperature medie inferiori ai -3 °C e può essere utilizzata anche in presenza di vento. La pianta viene ricoperta con un sottile strato di ghiaccio, mantenuto completamente bagnato fino al termine della gelata.
La gemma ed il fiore, in tal modo, vengono protetti da una sorta di cappottino di ghiaccio, ad una temperatura di 0°C, non dannosa per lo sviluppo della pianta.
http://blog.netafim.it/come-proteggere-frutteto-gelate/