• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Azalee

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ho ereditato un giardino pieno di azalee.... le piante preferite del mio papà

il problema è che io non ne ho mai salvata una!!!

son due anni e rotti che stanno sopravvivendo di rendita grazie alle sue cure

quest'anno però alcune hanno avuto una fioritura scarsa e ne ho perse almeno un paio

che si può fare come intervento d'anticipo in questa stagione???

premetto, sono tutte all'aperto, in mezz'ombra grazie al cedro..
e ne ho alcune che sono davvero notevoli.. vorrei evitare di giocarmele tutte
saranno una ventina credo

appena riesco posto le foto cheho fatto alle fioriture dello scorso anno

grazie a tutti
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Visione d'insieme del lato ovest
parziale, ce ne sono altre a dx della foto

picture.php


altro punto di vista
picture.php



purtroppo mi manca quella enorme che contorna la "fontanella" per metà del lato a sud e il lato est... ma si intravede nn ancora fiorita

e.. particolare della mia preferita..(di poco rispetto le altre).. anche perchè è una talea salvata in extremis ormai anni orsono.. e mi ci sono affezionata

picture.php


foto di aprile del 2007

quest'anno a parte quella bianca e un paio rosa..non ho avuto lo stesso effetto, ne ho perse una rossa e una rosa molto acceso, e quella enorme
ha avuto una fioritura si e no del 15% rispetto lo scorso anno
e ha le foglie un po' a macchie....

che faccio???
 

marirosa

Giardinauta Senior
Strepitose, Sulky! Ma sono sempre così belle fiorite anche adesso? Ti dura tanto la fioritura?
 

Vincenzo VA

Florello
Le tue azalee sono molto interessanti, ma si capisce subito che alcune sono affette da clorosi ferrica: le foglie sono di un colore verde pallido e nella terza foto si vedono bene le nervature verde scuro.
Potrebbe dipendere dall'acqua calcarea o dal terreno che non ha la giusta acidità.
Procedi subito con chelato di ferro attenendoti alle quantità indicate.
In futuro dovrai cercare di acidificare il terreno per ottenere belle fioriture.
Potrai usare solfato di ferro, zolfo, aghi di pino e ovviamente terriccio per acidofile.
Per ora incomincia il trattamento con chelato di ferro. :Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
grazie pallino..

marirosa, no non sono fiorite ora
come ho scritto sono foto dello scorso anno ad aprile
sarebbe bello durassero tanto!!!

Vincenzo grazie, provvederò, finora io al max ho aggiunto concime per acidofile,
ma so che nella mia zona non abbiamo un buon terreno per le azalee
è molto argilloso e poco drenante.

appena ho tempo faccio 3 foto di come sono adesso (peggio dello scorso anno)

grazi ancora :Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
riciao tutti ci risiamo :)
ho cercato dappertutto nella on ail chelato di ferro....... boh pare nn esista
sono intervenuta
solo con il solfato, spero sia sufficiente, mi sono poi preparata con terricci specifici e concimi per acidofile,
come tutti gli anni, ma cercherò di essere + assidua visto la zona, e..devo fare le foto.... così magari
vi rendete conto del mezzo disastro, si perchè ne ho almeno 6 + morte che vive oltre a 3/4 molto pallide,
fortunatamente ce ne sono una decina che non sembrano messe malissimo :)
Vi stresserò ancora promesso, ho deciso che devo riuscire e farle tornare come me le ha lasciate il papà.

:Saluto:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
riciao tutti ci risiamo :)
ho cercato dappertutto nella on ail chelato di ferro....... boh pare nn esista
sono intervenuta
solo con il solfato, spero sia sufficiente, mi sono poi preparata con terricci specifici e concimi per acidofile,
come tutti gli anni, ma cercherò di essere + assidua visto la zona, e..devo fare le foto.... così magari
vi rendete conto del mezzo disastro, si perchè ne ho almeno 6 + morte che vive oltre a 3/4 molto pallide,
fortunatamente ce ne sono una decina che non sembrano messe malissimo :)
Vi stresserò ancora promesso, ho deciso che devo riuscire e farle tornare come me le ha lasciate il papà.

:Saluto:

Senti cosa ti consiglia adesso Vincenzo...certo è che il chelato di ferro esiste eccome,a differenza del solfato è completamente assimilabile dalle piante ed in tempo minore...il solfato è solo un palliativo.
Ripeto,sentiamo cosa ti consiglia di fare Vincenzo e,soprattutto,metti delle foto di come sono ora.Saprà consigliarti più miratamente.Sarebbe davvero una grossa perdita farle morire,sono molto belle!
 

Vincenzo VA

Florello
Il solfato di ferro va bene ma non ha effetto immediato.
Le bustine di chelato le trovi nei centri specializzati. :Saluto:
 
N

ninfa77

Guest
Sono bellissime e sono sicura che con i preziosi consigli di vincenzo diventeranno ancora più sane e belle
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
;) grazie dei consigli!
non dubitavo dell'esistenza del chelato di ferro
volevo solo dire che non lo tiene la maggior parte dei centri tutto lì :embarrass
(mica avevo gettato la spugna) continuo a cercare, intanto ho cominciato così
piuttosto che nn fare nulla

in ogni caso vi terrò aggiornati e spero a primavera prossima di mettere foto
di fioriture belle come lo scorso anno (senza le foglie chiare possibilmente)
:Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
rieccomi

il solfato di ferro qualcosa ha fatto, ma nel frattempo ho trovato il chelato
quindi un paio di gg fa ho fatto il trattamento con quello e attendo i miglioramenti :cool2:

ho notato però che nella stessa pianta (dopo aver somministrato il solfato), alcuni rami sono rinverditi altri sono come prima..mbah

nel frattempo ho fatto pulizia dei cadaveri e rimesso a posto i "buchi" che s'erano fatti causa piante morte o quasi... al momento
ne ho sostituite 3 però me ne manca ancora almeno una

in compenso ho visto che alcune vecchie piante che erano state potate al massimo in quanto messe malissimo,
e piantate sotto altre più grosse, si sono rimesse molto bene sono alte 20 cm ma sono belle in forma :froggie_r

grazie a tutti
:Saluto:
 
Alto