• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Avete visto le previsioni del tempo?

Al Thor

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
tra le mie tante passioni seguo anche la meteo e all'orizzonte si profila una discesa di aria artica piuttosto rara per il periodo...Domenica notte le temperature al Nord saranno vicine allo 0.
Ora sulle mie rose ci sono numerosi fiori che si stanno aprendo e qua e la ci sono delle foglioline molto giovani (ancora rossiccie). Pensate che la bordata di freddo possa danneggiare le piante? Sarebbe meglio coprirle oppure vado tranquillo?
 

tano83

Apprendista Florello
Anch'io ho lo stesso dilemma...infatti al meteo hanno detto che la puglia sarà una delle regioni più colpite, e le previsioni danno neve tutt'intorno nella mia zona....e le mie roselline sono tutte in boccio!!!! speriamo non sia troppo gelido..
 

pla980

Aspirante Giardinauta
non preoccupatevi per i boccioli,solo se sono in vaso copritelo con un tessuto non tessuto....i fiori andranno avanti....almeno spero!! :)
così faccio con le mie.....
ma voi in inverno le ritirate?
 

Al Thor

Aspirante Giardinauta
Effettivamente i boccioli hanno una resistenza incredibile!
Ricordo che dopo il gennaio rovente dell'anno scorso (28° a casa mia, scusate se è poco) spuntarono due boccioli che rimasero "silenti" per il successivo mese freddo per poi terminare la fioritura come niente fosse verso metà marzo.
La mia preoccupazione sono tutte le foglioline che la rosa ha generato nelle ultime settimane. Sono in 5 o 6 punti diversi della pianta e ancora molto piccine...ho paura che ne rimetta la salute globale della rosa.
Meglio eliminarle?
 
S

scardan123

Guest
le rose sono bestiacce, dure a morire, soprattutto di freddo. Piuttosto ha ragione gianfra sui limoni. Pensa che mia zia ne aveva uno, un limone in friuli!, era un continuo via vai dentro fuori dalla serra, con sta misera pianta che alla fine faceva dei limoni acidissimi grandi come noccioline!
 
Alto