• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

autunno, è tempo di bacche!

S

scardan123

Guest
L'estate è finita coi temporali delle ultime notti, inizia un bell'autunno luminoso e tiepido.
Chi l'ha sentito per primo: beh ovviamente le rugose, quelle c'hanno un radar per i cambiamenti di temperatura.
L'autunno porta lo spettacolo di fiori e bacche contemporaneamente. Poi i fiori diventeranno sempre meno e ci saranno solo bacche.

roseebacche2.jpg


(la luce sul fiore è un riflesso del sole, non un foto-ritocco!)

roseebacche1.jpg


E la giovane scabrosa (ma che nome del cavolo!) che di fiori non fa piu niente ma di bacche si dà da fare:

bacche2.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
bellissime! queste bacche mi fanno veramente impazzire! oggi ho avuto il via libera ufficiale all'aiuola di rugose! evviva! non vedo l'ora di vederla fatta!
Complimenti Scardan, sono davvero spettacolari! Anche Scabrosa!
 

Paola-Luna

Florello
beh dai Daniele, non ci sono solo le rugose a darsi da fare con le bacche... Ricordiamoci di tutte le selvatiche e botaniche, della Rosa Canina, la Glauca, la Pimpinellifolia (dai frutti neri!), la Villosa, la Roxburghii, la Virginiana... E che dire poi della magica Moyesii Geranium, la Pendulina, la Rubrifolia e la Complicata... Tutte hanno cinorrodi stupendi e davvero molto decorativi... E devi tenere presente anche il fogliame che in molte rose, non solo nelle rugose, in autunno assume dei colori giallo-dorati davvero spettacolari!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ormai sai come risvegliare la mia attenzione!

guarda cosa ho fotografato in montagna la scorsa settimana! è un pensiero fisso ormai:eek:!

100_0793.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
è vero Paola-Luna, a me piacciono tantissimo le rose botaniche per esempio la canina, la pendulina e anche complicata (è sempre stata un mio sogno!) però purtroppo non ho tantissimo spazio in questo momento e quindi opto per piante rifiorenti, anche perchè devo venire incontro ai gusti delle altre persone che vivono con me, che difficilmente capirebbero la bellezza di una rosa dalla fioritura unica:(.
A malapena sopportano quelle a fioritura continua:cry:...


hai visto però che foto che ho fatto?!?!
 
S

scardan123

Guest
beh dai Daniele, non ci sono solo le rugose a darsi da fare con le bacche... Ricordiamoci di tutte le selvatiche e botaniche, della Rosa Canina, la Glauca, la Pimpinellifolia (dai frutti neri!), la Villosa, la Roxburghii, la Virginiana... E che dire poi della magica Moyesii Geranium, la Pendulina, la Rubrifolia e la Complicata... Tutte hanno cinorrodi stupendi e davvero molto decorativi... E devi tenere presente anche il fogliame che in molte rose, non solo nelle rugose, in autunno assume dei colori giallo-dorati davvero spettacolari!!!

Verissimo, Paola. Infatti a volte faccio una gita al vivaio per vedere le loro bacche. Anche alcune chinensis le fanno, come la C.minima.
PS: in veneto e nella bassa friulana le bacche di rosa canina sono chiamate poco romanticamente "stupac -ulo" per i loro effetti sull'intestino :lol: Anche in trentino?
 

Paola-Luna

Florello
sì sì sì... anche qui!!!!!!!!! probabilmente per il loro effetto astringente!!!!

A proposito, come sta la tua rosa, non ricodo il nome complicato ora, quella con le spine rosse stupende????
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
la pteracantha è pure la mia :D
dopo aver passato l 'estate a buttare rami ultra spinosi adesso li sfoggia in un elegante rosso scuro, meno lucente ma intrigante :love:
 

Paola-Luna

Florello
theresebugnet ha le canne rosse ma non le spine, stanno benone.
Ma probabilmente intendi invece la rosa pteracantha: quella è di Gianfra, credo :)
Ed è davvero stupenda.
link da google: http://www.nccpg.com/gloucestershire/sericea.jpg

sì hai ragione... era Gianfra... scusa, mii son confusa... difatti mi sembrava strano che un 'rugoso' come te si 'fosse fatto' una rosa così particolare... A proposito, ma qualcuno l'ha più visto in giro il Gianfra????:fischio:
 
Alto