• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Astrophytum asterias

B

(((((BUG)))))001

Guest
Vorrei vivamente ringraziare Dani1090 per il riconoscimento della mia pianta grassa (Astrophytum asterias) la possiedo da tre anni, ma non essendoci il cartellino, non immaginavo di che pianta si trattasse nè come si dovesse coltivare, perciò l'ho sempre tenuta come le altre succulente: poca acqua e tanto sole, e per fortuna mi è sopravvissuta...
Ora che so come coltivarla sono più tranquillo...
Ma ora vorrei saperne di più: è difficile da coltivare generalmente? Per avere risultati ottimali come la devo tenere nel corso dell'anno?
Grazie a tutti in anticipo. :D
 
B

(((((BUG)))))001

Guest
elebar ha scritto:
Trovi qualche indicazione QUI.

Guarda QUI trovi la foto della pianta. Mi piacerebbe che tu constatassi lo stato generale di essa e del terriccio (ho preso il primo che avevo in casa) :p
Grazie per le info. Mi saranno molto utili.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
O sono cecata io o hai sbagliato link: vedo solo carnivore! :D
Comunque se hai usato tipo terriccio universale non va tanto bene; dovresti usare un terriccio da cactacee, molto più sabbioso.
 
B

(((((BUG)))))001

Guest
No riprova adesso. avevo sbagliato io... puoi anke solamente far click su (((((BUG)))))001 sulla mia firma...
 
B

(((((BUG)))))001

Guest
Imploro sommo perdono per il disturbo... ora se non c'è la sezione "Piante Grasse" mi sparo... :angry_2:
Riprovate oraaa.
 
Ultima modifica di un moderatore:
L

lilianaSantos

Guest
(((((BUG)))))001 ha scritto:
Imporo sommo perdono per il disturbo... ora se non c'è la sezione "Piante Grasse" mi sparo... :angry_2:
Riprovate oraaa.
Adesso si :froggie_r :)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
SI, ora c'è! Però sono Astrophytum myriostigma, non asterias ;)...

Questi sono asterias:

astro_aster_b1.JPG



astro_aster_b2.JPG
 
B

(((((BUG)))))001

Guest
Ah. Grazie. La coltivazione è identica?
Comunque la pianta è una sola con tre crescite a quanto pare. Dove l'ho comprata ce n'erano anche singole, ma io ho preferito quella. Mi è raddoppiata da quando l'ho comprata... :)
 
L

lilianaSantos

Guest
bella (((((BUG)))))001 molto bela:)

Ma l' Elebar hai ragione la tua è un' Astrophytum myriostigma.;)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Sono anche meno "difficili" degli asterias (almeno di fama, io ho solo il myriostigma!); crescono veloci in effetti, sono resistenti e fioriscono copiosamente! :)
Terriccio sabbioso, mi raccomando, e non esagerare con l'acqua! In inverno dovrebbe stare in un luogo non riscaldato, ideale una serra fredda.
 
B

(((((BUG)))))001

Guest
Io la tengo fuori al freddo e al gelo. Non mi ha ancora fiorito, però...
 
B

(((((BUG)))))001

Guest
lilianaSantos ha scritto:
bella (((((BUG)))))001 molto bela:)

Ma l' Elebar hai ragione la tua è un' Astrophytum myriostigma.;)

Liliana chiamami anche solo bug. O Davide se preferisci. Grazie per i complimenti. :D
 
Alto