• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ascidi in formazione che seccano

Symius

Giardinauta Senior
Ho questa sarracenia dall'anno scorso. Subito dopo averla comprata, l'ho travasata. L'ho tenuta tutto l'inverno fuori (qui da me d'inverno gela molto spesso) però sembra aver resistito. Ho aspettato che riniziasse a vegetare ma niente, allora ho pensato che fosse presto, però poi andando a vedere ho visto che sta producendo lo stelo floreale, e intorno ci sono dei piccoli ascidi però con le punte seccate. Il "centro" da cui nascono le nuove piantine però sebra stare bene. Qulche gg fa mi è sembrato di notare della cocciniglia sulla pianta (minuscoli pallini bianchi e qualche filamento tipo ragnatela) così ieri ho spruzzato del macerato d'ortica. Cosa può essere?

Sarra2.jpg


Sarra1.jpg


Sarra3.jpg


Sarra4.jpg


Sarra5.jpg
 

mr_p_c_

Aspirante Giardinauta
la pianta sembra stare bene .. non mi sembra di vedere cocciniglia .. e i nuovi ascidi sono seccati alla punta proprio perchè la pianta doveva fiorire , quindi con lo stress ha "abortito" i primi ascidi :)
 

Symius

Giardinauta Senior
Ah ok, grazie mille. L'anno scorso ha preso tantissime api e mi sarebbe dispiaciuto se fosse morta :martello:
Grazie
:Saluto:
 

Vagabonda

Florello Senior
bò, io per prima cosa taglierei tutti gli ascidi vecchi, così il sole arriva solo su quelli nuovi e sul sole. Poi avendo fatto spazio controllerei meglio il rizoma, io vedo qualcosa di bianchiccio. Muffa? Insomma, controlla bene.

p.s. però le api salvale. Sono insetti utili e già muoiono abbastanza per colpa dell'uomo.
 

Symius

Giardinauta Senior
Veramente si tratta di vespe, non api. Le api scarseggiano anche da me che sono i campagna. Anche se sono utili, le vespe mi fanno morire di paura dato che da piccolo mi hanno martoriato,quindi. Ok, controllerò per quelle cose bianche. Per quanto riguarda gli ascidi vecchi, ho tagliato la parte secca. Quelli sono troppo piccoli e ho paura che cercando di tagliarli vado a tagliare anche qualche altro ascidio.
 

Vagabonda

Florello Senior
taglia tutto, anche la parte verde, degli ascidi vecchi. Fa che il sole raggiunga il rizoma.
Le vespe le lascio morire anche io.............................................................
 

mr_p_c_

Aspirante Giardinauta
quoto vagabonda .. taglia TUTTI TUTTI TUTTI gli ascidi .. anche quelli piccolini .. lascia solo il rizoma :)
 

faunista

Giardinauta
Guardate che di nuovi ascidi lì non c'è ombra; sono tutti vecchi, anche quelli piccoli ed è normale che siano secchi. Il fiore farebbe "abortire" i primi ascidi? Ma quando mai?!? Il fiore spunta prima!
 

mr_p_c_

Aspirante Giardinauta
Guardate che di nuovi ascidi lì non c'è ombra; sono tutti vecchi, anche quelli piccoli ed è normale che siano secchi. Il fiore farebbe "abortire" i primi ascidi? Ma quando mai?!? Il fiore spunta prima!

scusa mi sono espresso male .. per "nuovi ascidi " intendevo quei piccoli "ascidi che si formano prima del fiore .. quelli che restano piccoli e non si aprono .. non so se hanno un nome specifico ..
 
Alto