• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aria condizionata: io o loro?!

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao e benvenuto,
il problema non sono i 24 gradi, che potrebbero andare benissimo per tutte le piante citate, ma il fatto che i condizionatori abbassano drasticamente l'umidità dell'aria che invece dette piante gradirebbero elevata. Inoltre, tranne per le Cocos, le altre non gradiscono il pieno sole o essere spostate bruscamente dall'ombra al sole (l'Howea, alias Kentia). In sintesi le Cocos potrebbero essere spostate gradatamente in pieno sole, per le altre dovrebbe in qualche modo crearsi una zona ombrosa.
Saluti
Pietro Puccio
 
B

Bebo

Guest
Cari Amici del forum,
salve a tutti, è il mio primo "post" ed espongo subito il dilemma.
Nel salotto di casa mantengo( cerco di ...)una Kentia, un cocco (anzi tre) con delle bellissime e lunghe foglie, una calathea e due gardenie che sono sempre li per fiorire ma sono un po stitiche... Ora, io abito a Milano dove ora ci sono 35 gradi; in casa ho l'aria condizionata a 24 gradi e sul terrazzo batte il sole diretto e bello secco tutto il pomeriggio. La Kentia e la calathea iniziano a dare segni di insofferenza con un po di foglie molli o rattrappite (la calatea) o foglie un po secche e tendenti al marroncino(la Kentia). Che fare, metterle sul terrazzo a beccarsi il sole diretto o tenerle in casa spegnendo l'aria e soffrire fino a settembre? Esiste una via di mezzo? Grazie a tutti!
 
T

Tiziana_71

Guest
Anche io ho lo stesso problema.
Ma non sarebbe sufficiente nebulizzare acqua sulle foglie tutti i giorni ?

Tiziana
 
Alto