• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Argilla per solanum e domanda libro

Maurizio Torino

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti. Approfittando di un'offerta del vivaio ho preso un grosso solanum (2 metri) per metterlo sul nostro balcone rivolto a ovest. Vista l'ampiezza del sottovaso mi chiedevo se sarebbe cosa intelligente metterci dell'argilla dentro. Ho tanta paura degli eccessi idrici!
Seconda domanda: sapete consigliarmi un libro in cui siano presenti schede di fiori e pianti con le modalità di esposizione per ogni specie? Quelli che trovo hanno prevalentemente consigli di giardinaggio generici e di quel genere ne ho già. Grazie molte
 

luki87

Maestro Giardinauta
Buongiorno a tutti. Approfittando di un'offerta del vivaio ho preso un grosso solanum (2 metri) per metterlo sul nostro balcone rivolto a ovest. Vista l'ampiezza del sottovaso mi chiedevo se sarebbe cosa intelligente metterci dell'argilla dentro. Ho tanta paura degli eccessi idrici!
Seconda domanda: sapete consigliarmi un libro in cui siano presenti schede di fiori e pianti con le modalità di esposizione per ogni specie? Quelli che trovo hanno prevalentemente consigli di giardinaggio generici e di quel genere ne ho già. Grazie molte
Ciao guarda io non ci capisco nulla...sto imparando piano piano...ma anche noi abbiamo comprato da poco un solanum....e li stesso al vivaio il tizio ci ha detto che PER FORZA si dovrebbe mettere sempre l'argilla alla base....quasi per tutte le piante...quindi vai tranquillo....a me ha detto 3-4 dita di argilla e poi la terra!!
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
va bene uno strato drenante (sassolini o argilla) anche nel sottovaso, in modo che il vaso non rimanga immerso nella sua acqua di scolo.
Per quel che riguarda i libri, ti consiglierei le piccole guide della Giunti Editore, nella Collana Pollice verde troverai dei testi monotematici per principianti, per es. I rampicanti, Le rose, Le ortensie ecc.. Costano poco e mi sembra di ricordare che presentino schede, foto e consigli per chi inizia a muoversi nel mondo delle piante.
Dà un'occhiata qui: http://www.giuntistore.it/customer/search.php?in_category=541://
 
Ultima modifica:
Alto