• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arancio e chinotto che perde foglie?!?

dapietra

Giardinauta Senior
Qual ' è il primo problema che vi viene in mente se vi dico che i mio arancio e il mio chinotto in vaso stanno perdendo molte :rolleyes: troppe foglie.

L'arancio si sta riempendo contemporaneamente di fiori
non noto animali o cocciniglie
anche il chinotto fa foglioline nuove.

Ma perchè entrambe si stanno così spogliando:rolleyes:
 

pongio76

Aspirante Giardinauta
se le hai tenute fuori questo inverno hanno patito il freddo!! per questo perdono le foglie-- ma vedrai che con la bella stagione si riprenderanno!! io ho avuto lo stesso problema col mio limone! ma adesso si sta riprendendo molto bene.
 

Giovanni-35918

Aspirante Giardinauta
Usa lo Sprintene, un tappo e 1lt d'acqua e spruzza sulle foglie e tronco una volta a settimana fino a settembre, poi per le radici che avranno sicuramente subito danni usa synergist plus un tappo in 5 lt di acqua ogni 30 giorni fino a settembre per via radicale, a fine settembre coprilo e riempilo di letame.
 

dapietra

Giardinauta Senior
se le hai tenute fuori questo inverno hanno patito il freddo!! per questo perdono le foglie-- ma vedrai che con la bella stagione si riprenderanno!! io ho avuto lo stesso problema col mio limone! ma adesso si sta riprendendo molto bene.

Spero che sia come dici tu:rolleyes: in effetti qs inverno sono stati fuori in una serra fredda.

Grazie.
 

dapietra

Giardinauta Senior
Ora il problema è che entrambe, ma in modo più vistoso L'arancio, hanno foglie arricciate che poi piano piano si staccano.
Ve le mostro
DSCN2289.jpg

DSCN2285.jpg

DSCN2286.jpg


DSCN2288.jpg


Che dite che può essere? Sotto le foglie non si vedono animali:confuso:
 

di mauro rosario

Master Florello
Bene ho visto le tue piante ,il tuo problema non è altro che una forma di clorosi è una malattia tipicamente non parassitaria anche se i virus determinano la comparsa di sintomi simili come nel tuo caso,questo problema nasce dalla composizione del terreno non adatto e alla carenza di ferro che la pianta non puo assorbire in quantità sufficiente per regolare la formazione della clorofilla ,in questo caso vanno somministrati sali di ferro sia per via radicale ,sia mediante concimazione fogliare ,ciao tutto quì
 
Alto