• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

antracnosi su quercia con defogliazione

sparplug

Aspirante Giardinauta
Salve, l'anno scorso ho comprato una quercia fastigiata koster in vivaio, e a inizio estate ha iniziato a mostrare segni di antracnosi e a perdere foglie. Ho irrorato con fungicida a base di rame tribasico, e le foglie hanno continuato a cadere fino a completa spogliazione. A inizio settembre, l'albero ha iniziato buttare nuove foglioline, salvo poi perderle naturalmente dopo pochi mesi per l'inizio della stagione autunnale. Temo che questo sforzo che l'albero ha fatto per mettere una seconda volta la vegetazione, abbia compromesso le sue difese immunitarie, e quest'estate siamo daccapo.
Vorrei evitare di dare nuovamente il rame, perchè so che in piena vegetazione fa male alle foglie. Piuttosto darei un fungicida sistemico come il dedalus (tebuconazolo).
Va bene per via fogliare o essendo sisteico devo innaffiarci le radici?
spero di non dovermi aspettare una nuova defogliazione dell'albero...
 

Allegati

  • DSC00397.JPG
    DSC00397.JPG
    153 KB · Visite: 3
  • DSC00401.JPG
    DSC00401.JPG
    138,7 KB · Visite: 3
  • DSC00402.JPG
    DSC00402.JPG
    158,8 KB · Visite: 3

di mauro rosario

Master Florello
Purtroppo questo genere di malattia si sta diffondendo a macchia d'olio la causa il cambiamento repentino del clima troppo umido.Io le mie piante l'ho trattati con Folicur giardino e ti posso dire che ha funzionato naturalmente ho ripetuto il trattamento dopo 15 giorni,quindi te lo raccomando,poi decidi un pò tu.ciao
 

sparplug

Aspirante Giardinauta
quindi dedalus dovrebbe andare, perchè il principio attivo è sempre tebuconzolo. Ma si da spruzzandolo sulle foglie o irrigando?
e a parte quest'anno che sono in ritardo, il periodo migliore è all'inizio della vegetazione, a inizio aprile? scusa se sono domande banali ma sono agli inizi!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ti consiglio prima di tutto di pensare a concimare molto bene la pianta e usare un chelato di ferro da spruzzare sulla chioma. Il funghicida devi spruzzarlo sulla chioma e non devi darlo nel terreno.
 
Alto