Salve, l'anno scorso ho comprato una quercia fastigiata koster in vivaio, e a inizio estate ha iniziato a mostrare segni di antracnosi e a perdere foglie. Ho irrorato con fungicida a base di rame tribasico, e le foglie hanno continuato a cadere fino a completa spogliazione. A inizio settembre, l'albero ha iniziato buttare nuove foglioline, salvo poi perderle naturalmente dopo pochi mesi per l'inizio della stagione autunnale. Temo che questo sforzo che l'albero ha fatto per mettere una seconda volta la vegetazione, abbia compromesso le sue difese immunitarie, e quest'estate siamo daccapo.
Vorrei evitare di dare nuovamente il rame, perchè so che in piena vegetazione fa male alle foglie. Piuttosto darei un fungicida sistemico come il dedalus (tebuconazolo).
Va bene per via fogliare o essendo sisteico devo innaffiarci le radici?
spero di non dovermi aspettare una nuova defogliazione dell'albero...
Vorrei evitare di dare nuovamente il rame, perchè so che in piena vegetazione fa male alle foglie. Piuttosto darei un fungicida sistemico come il dedalus (tebuconazolo).
Va bene per via fogliare o essendo sisteico devo innaffiarci le radici?
spero di non dovermi aspettare una nuova defogliazione dell'albero...