• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Antico ibrido italiano + fioritura continua + fiore semplice + profumo = MONTECITO!

sonapipian

Giardinauta
MA... per valorizzare in pieno le sue potenzialità, servirebbero...


30 (TRENTA) metri!!! :eek:

:baf:

Propio così! :embarass
un noto ibridatore anglosassone la potrebbe chiamare "la rosa dai 100 piedi"...


Ieri stavo girando per siti e ho trovato un interessante azienda agricola che tra le tante cose propone anche vecchi ibridi italiani dimenticati.

Devo dire che ci sono delle belle rose e sarebbe bello farle rivivere nei nostri giardini.

mi ha colpito in particolare questa rosa di 30 metri creata da un italiano (sembra in due tempi), anche se poi lui abitava negli USA...
provate a cercare un po' di informazioni su HMF... :hehe:

aaah dimenticavo: ecco una selezione di ibridi italiani: ce ne è per tutti i gusti: corte, lunghe, fiori piccoli sempli, fiori grandi a coppa, profumati, rifiorenti...


http://www.lippocastano.com/catalogo/69-rose-rare-e-storiche-italiane.html

per par condizio indico un altro sito di una vivaista che si è specializzata anche in rose italiane:

http://www.rosedipiedimonte.it/rose.php?recordID=17

per chi è in vena di ampliare la collezione, sarebbe interessante valorizzare anche questo tipo di patrimonio forse (almeno a me) misconosciuto.

:flower:
 
Ultima modifica:

darbin

Esperto Sezz. Rose
tre anni fa in un ordine che feci a Rosedipiedimonte,chiesi come fioriva montecito attratto dai suoi semplici fiori dal profumo notevole,ma mi disse che fioriva solo una volta,tu sei sicuro che è a fioritura continua,in tal caso il prossimo anno la prendo.
 

sonapipian

Giardinauta
ossignor... PARDON!

certo: NON ne sono sicuro e chiedo la moderazione di modivicare il titolo per non indurre in confusione!

io mi ero basato sulla notizia del primo sito (l'ippocastano) che dice: "Rosa molto vigorosa, può raggiungere i 30 metri. Fiori semplici bianchi con stami evidenti. Belle bacche in autunno. Profumo ottimo.Fioritura continua. m.30"... :boh:

su alcune rose del vivaio piemontese è scritto "fioritura unica ma tardiva e prolungata", su un altro sito leggevo di come si "insegnava" a forzare un seconda fioritura a fne estate in alcune antiche...

purtroppo cercando informazioni vedo molti siti e vivai che danno informazioni contrastanti su dimensioni, rifiorenza, esposizione e a volte non ci sa bene come regolare...
(qui da me c'è un vivaio che da come esposte da ombra rose che nei siti inglesi sono consigliate in pieno sole: tengono conto della differente insolazione?)

chiedo scusa se ho creato confusione, lo scopo principale era quello di far conoscere a chi come me si approcia a curiosare tra i catalogji scoprendo oogni giorno qualcosa di nuovo e avevo preso a desempio questa gigantea...
 
Ultima modifica:

darbin

Esperto Sezz. Rose
non ti devi preoccupare sul "problema rifiorenza" si potrebbe scrivere un enciclopedia.
sul problema posizione "sole-ombra-mezzombra" tutto dipende dalla latitudine e da cosa si vuole dalle rose
 
Alto