• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ancora una spruzzatina o no ?

iturati

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
come previsto anche quest'anno, malgrado le cure preventive, alla fine oidio e ticchiolatura hanno infestato quasi tutte le rose del mio giardino. Da un po' non do più trattamenti temendo per le povere api che vedo sprofondate a succhiare quel che è rimasto in questo autunno che qui in montagna è ancora meravigliosamente tiepido . La mia domanda è questa:
è meglio che riprenda a combattere con uno dei soliti prodotti o le lasci così fino a primavera? Non vorrei in nessun modo indebolirle .
Grazie mille dei vostri soliti preziosi consigli.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
In genere finito il periodo del grande caldo si riprende a fare i normali trattamenti con gli anticrittogamici, anche perchè i trattamenti contro oidio e macchia nera non sono quelli che danneggiano maggiormente le api (che sono danneggiate dagli insetticidi, tutta un'altra categoria di prodotti).

Io ti consiglierei di riprendere subito, anche perchè subito dopo agosto e con le prime piogge l'oidio è subito di nuovo in agguato.
 

iturati

Aspirante Giardinauta
Grazie.
Ma per la rifioritura gli anticrittogrammici possono essere dannosi?
O meglio, possono indebolire la fioritura che in questo momento per via della stagione e della temperatura è già molto molto rallentata?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Se spruzzati nelle ore opportune (la mattina o la sera, quando il sole non batte forte sulle foglie) non danneggiano la pianta e non influiscono sulla fioritura. Anzi, prevenendo i problemi, rendono la pianta più robusta.
 
Alto