• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

amanti del sole.. come raccolgo i semi?

A

axteria

Guest
con la portulaca da tempo è ok.. gli amanti delo sole.. non conosco il nome scientifico.. sono quelle piante con le foglioline succulente, che fanno fiori a campanella all'infinito.. e riempiono per bene le ciotole, resistono anche al sole dell'Emilia...
Di queste si possono prelevare i semi? se si, sono come quelli della portulaca, nella capsula del fiore appassito?
Altra domanda.. è possibile, per questa pianta e per la portulaca, staccare la capsulina prima che sia completamente secca per poi farla seccare per bene su di un graticcio o simili, per non veder i semini rotolare via in mia assenza?

Grazie fin d'ora...

Mapi
 

coccinella40

Master Florello
Ciao , :flower: Sicuramente i semi si troveranno nelle capsule del fiore appassito, ma x sapere che pianta sia ci vorrebbe una foto:love_4:
 
A

axteria

Guest
oggi pom la scatto... e domani la vedrete.. le foglie assmigliano a quell'erba porcellana che infesta gli incolti
 
B

bobino

Guest
axteria ha scritto:
Altra domanda.. è possibile, per questa pianta e per la portulaca, staccare la capsulina prima che sia completamente secca per poi farla seccare per bene su di un graticcio o simili, per non veder i semini rotolare via in mia assenza?

Grazie fin d'ora...

Mapi
Credo che i semi debban maturare sulla pianta e non su un graticcio al sole.
Per non perderli potressti appendere un piccolo brandello di garza a mò di sacchetto sotto al fiore, sì da raccoglierli dal sacchetto.
 

Simo

Giardinauta
Ciao Axteria,
la pianta che dici tu io credo di averla .. fa dei bei fiori fucsia a campanellina ... anche mia mamma lo chiama l'amante del sole ... io non sapevo come chiamarlo...
La capsulina sembra in effetti identica a quella della portulaca, per cui io credevo si potesse considerare un tipo di portulaca.

Mi piacerebbe vedere la tua foto, per verificare se è uguale alla mia .. semmai provo a metterti la foto della mia (appena ho un po' di tempo per scattarla e scaricarla!).

Però sono giorni che cerco di capire dov'è il seme .. e non c'è verso .. provo con lo stesso metodo della portulaca, ma sotto al fiore sfiorito non c'è nulla :confused: ... una volte ci ho trovata una micro-capsulina verde, ma poi il giorno successivo non l'ho ritrovata più .. insomma non vedo mai capsuline secche, seppure io continuo a togliere il fiorellino appassito (come per le portulache!).
Se qualcuno sa come si fa, gradirei molto saperlo anch'io.

Mi mamma l'ha propagata per talea .. ma mi sembra improbabile che non si possa fare anche per seme !

Senti, ma tu sai se sopravvive all' inverno .. mia madre ci è riuscita, ma l'ha ricoverata in serra sul balcone .. a me sarebbe piaciuto metterle anche per terra .. chissà se tengono :rolleyes: ...

Speriamo che qualcuno ci illumini.

Ciao Ciao
Simo
 
F

Fiorellino

Guest
Per alcune piante è necessario attendere un pò dopo che il fiore si è seccato, perchè viene prodotto un bacello o un "gnocco" rotondo come una pallina che deve maturare e quindi seccare (sulla pianta !!!).

Devi solo aver pazienza e il semino lo troverai ... :food:
 
Alto