Ciao a tutti, avendo ormai esaurito l'acqua piovana che ero riuscito a raccogliere tra lo scorso inverno e la primavera, mi ritrovo col dubbio amletico su quale acqua utilizzare per irrigare le mie piantine di castagno in vaso.
Ho letto che si può utilizzare anche l'acqua di rubinetto, magari miscelandola ad acqua demineralizzata per bilanciare il pH.
Però, sicuramente, l'acqua demineralizzata ha un certo costo se da utilizzare con una certa frequenza (le piogge scarseggiano) su una dozzina di piantine...
Mi stavo quindi chiedendo se è possibile utilizzare l'acqua del deumidificatore (deumidificatore portatile) oppure quella del climatizzatore, che sarebbero decisamente più economiche dato che me le produrrei da me...
In alternativa a queste soluzioni?
Ho letto che si può utilizzare anche l'acqua di rubinetto, magari miscelandola ad acqua demineralizzata per bilanciare il pH.
Però, sicuramente, l'acqua demineralizzata ha un certo costo se da utilizzare con una certa frequenza (le piogge scarseggiano) su una dozzina di piantine...
Mi stavo quindi chiedendo se è possibile utilizzare l'acqua del deumidificatore (deumidificatore portatile) oppure quella del climatizzatore, che sarebbero decisamente più economiche dato che me le produrrei da me...
In alternativa a queste soluzioni?