• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aloe Saponaria: 2 fioriture nello stesso anno. Possibile?

Markhus 93

Giardinauta
Ciao a tutti... Possiedo 3 Piante di Aloe Saponaria di 25/30 anni (mamma sei grande!) e quest'anno si sta verificando un fatto insolito: invece della solita unica e sola fioritura primaverile, mi ritrovo con due steli fiorali a pianta...
Per quel che ne so è anormale che le Aloe fioriscano più di una volta all'anno, guardate voi stessi:
01042009.jpg

Che spiegazioni ci sono? :confuso::confuso::confuso::confuso::confuso::confuso:
P.s.: i nuovi steli si vedono chiaramente nella zona meristemale, anche se sono piccoli...
 

simo-13

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti... Possiedo 3 Piante di Aloe Saponaria di 25/30 anni (mamma sei grande!) e quest'anno si sta verificando un fatto insolito: invece della solita unica e sola fioritura primaverile, mi ritrovo con due steli fiorali a pianta...
Per quel che ne so è anormale che le Aloe fioriscano più di una volta all'anno, guardate voi stessi:
01042009.jpg

Che spiegazioni ci sono? :confuso::confuso::confuso::confuso::confuso::confuso:
P.s.: i nuovi steli si vedono chiaramente nella zona meristemale, anche se sono piccoli...

wow che spettacolo fai i complimenti alla tua mamma da parte mia,e bellissima la vostra aloe

secondo me (ed e solo una ipotesi, forse troppo fantasiosa) ma la tua aloe sta sfoderando propio tutte le sue armi per riprodursi,(mi spiego) non avendo praticamente piu spazio nel suo vaso ha optato per la riproduzione sessuata (da fiore) a discapito di quella asessuata (da pollone) cosi facendo ha piu probabilita di riuscire a spargere qualche seme qua e la moltiplicandosi senza privarsi di prezioso spazio. ma e solo una mia opinione
ciao
 
Ultima modifica:
H

holyvya

Guest
Markhus, io non so darti nessuna spiegazione, ma volevo solo chiederti dove la tieni. Al sole, a mezz'ombra, all'ombra?
Grazie :Saluto:
 

Markhus 93

Giardinauta
Pieno sole... e passa l'inverno al gelo, grandine pioggia e tutte le intemperie... unica cosa che ho notato è che rispetto ad altre aloe queste soffrono molto la siccità, quindi le bagno tutti i giorni in estate!
 

Markhus 93

Giardinauta
wow che spettacolo fai i complimenti alla tua mamma da parte mia,e bellissima la vostra pianta

secondo me (ed e solo una ipotesi, forse troppo fantasiosa) ma la tua aloe sta sfoderando propio tutte le sue armi per riprodursi,(mi spiego) non avendo praticamente piu spazio nel suo vaso ha optato per la riproduzione sessuata (da fiore) a discapito di quella asessuata (da pollone) cosi facendo ha piu probabilita di riuscire a spargere qualche seme qua e la moltiplicandosi senza privarsi di prezioso spazio. ma e solo una mia opinione
ciao

Beh sotto le tre piante adulte è pieno di polloni... e poi nn si può riprodurre da fiore perchè le aloe sono piante autosterili, quindi devono avere altri esemplari di dna differente, queste sono 3 piante che in origine erano polloni della stessa pianta madre... Ma prendo in considerazione la tua ipotesi, magari dopo 30 anni di fioriture sono cadute in depressione!!!
 
H

holyvya

Guest
Pieno sole... e passa l'inverno al gelo, grandine pioggia e tutte le intemperie... unica cosa che ho notato è che rispetto ad altre aloe queste soffrono molto la siccità, quindi le bagno tutti i giorni in estate!

Ah, ecco. Perchè la mia aloe saponaria, che è pure piena di polloni che però stentano ad uscire fuori, ha un bruttissimo colore e non quel bel verde delle tue, ed io l'ho sempre tenuta all'ombra :embarrass.
Grazie :Saluto:
 

simo-13

Aspirante Giardinauta
Beh sotto le tre piante adulte è pieno di polloni... e poi nn si può riprodurre da fiore perchè le aloe sono piante autosterili, quindi devono avere altri esemplari di dna differente, queste sono 3 piante che in origine erano polloni della stessa pianta madre...

:Dnooo non ai capito il mio strano ragionamento, che siano tutte polloni e quindi veri e propi cloni della pianta madre con un bagaglio di dna completamente identico e sterili tra loro, lo avevo capito, e non intendevo dire che non pollona, ma il contrario:dopo avere super pollonato e colonizzato tutto il vaso......
ho ipotetizzato che la tua pianta si stesse affidando alla provvidenza, (sperando in qualche ape o altro impollinatore che gli porti o sparga in giro quel cambio di dna di cui parlavamo per poter fare la rip. sessuata) piu steli fa piu possibilita si ritrova. alla fine se fanno i fiori uno scopo lo avranno sicuramente in natura non trovi? certo non tra polloni della stessa pianta,ma penso sia sbagliato definirle autosterili visto che producono fiori e semi,

Ma prendo in considerazione la tua ipotesi, magari dopo 30 anni di fioriture sono cadute in depressione!!!

:eek:wow si sta ipotizzando il primo caso di incesto tra piante!:lol: piu che depressione la definirei perversione:D
scherzi a parte

se la storia non fosse propio cosi sarei felicissimo che qualcuno ci spiegasse

:hands13:intanto ti ringrazzio per la possibilita che ci offri di scambiare le opinioni e quindi di raggiungere la verita.
 
Ultima modifica:

Markhus 93

Giardinauta
:Dnooo non ai capito il mio strano ragionamento, che siano tutte polloni e quindi veri e propi cloni della pianta madre con un bagaglio di dna completamente identico e sterili tra loro, lo avevo capito, e non intendevo dire che non pollona, ma il contrario:dopo avere super pollonato e colonizzato tutto il vaso......
ho ipotetizzato che la tua pianta si stesse affidando alla provvidenza, (sperando in qualche ape o altro impollinatore che gli porti o sparga in giro quel cambio di dna di cui parlavamo per poter fare la rip. sessuata) piu steli fa piu possibilita si ritrova. alla fine se fanno i fiori uno scopo lo avranno sicuramente in natura non trovi? certo non tra polloni della stessa pianta,ma penso sia sbagliato definirle autosterili visto che producono fiori e semi,


:eek:wow si sta ipotizzando il primo caso di incesto tra piante!:lol: piu che depressione la definirei perversione:D
scherzi a parte

se la storia non fosse propio cosi sarei felicissimo che qualcuno ci spiegasse

:hands13:intanto ti ringrazzio per la possibilita che ci offri di scambiare le opinioni e quindi di raggiungere la verita.

Ah... sorry: mi sono impappinato e non capivo il senso! Tutto chiaro...
Kmq ho detto autosterili perchè tra di loro nn funziona, ma funziona con piante dal dna differente... O meglio non funziona l'auto-impollination...
Spero kmq che mia madre non abbia allevato 5 piantone perverse per tutti questi anni... Dico 5 piante perchè altre due sono piantate in piena terra in giardino... e le caprette si sono mangiucchiate gli steli!!!! Altra nota: solo le 3 piantone in vaso hanno due steli ciascuna, le altre in terra solo uno, ormai usato come gomma da masticare dalle caprette cat: cat: cat: cat:
ESPERTISSIMI A MEEEEE!!! AIUTATEMI A CAPIRE SE LE MIE ALOE SONO DIVENTATE MATTE!!!
 

Markhus 93

Giardinauta
Ah, ecco. Perchè la mia aloe saponaria, che è pure piena di polloni che però stentano ad uscire fuori, ha un bruttissimo colore e non quel bel verde delle tue, ed io l'ho sempre tenuta all'ombra :embarrass.
Grazie :Saluto:

Spostala gradualmente fino al pieno sole e attenta alle annaffiature: non riempirle d'acqua, abituale gradualmente... devi annaffiare in base alle condizioni della pianta....
 
H

holyvya

Guest
devi annaffiare in base alle condizioni della pianta....

Ok, grazie del consiglio Markhus, adesso l'ho messa dove può ricevere qualche ora di sole diretto (quello del mattino presto), poi la sposterò dove ne può ricevere di più.
Però non ho capito in che senso devo annaffiare in base alle condizioni della pianta :embarrass
 

Markhus 93

Giardinauta
Ok, grazie del consiglio Markhus, adesso l'ho messa dove può ricevere qualche ora di sole diretto (quello del mattino presto), poi la sposterò dove ne può ricevere di più.
Però non ho capito in che senso devo annaffiare in base alle condizioni della pianta :embarrass

Le foglie della pianta possono essere ottimi indicatori... Se compaiono delle rughette lungo la loro superficie, c'è bisogno di più acqua, se le foglie sono normali e senza punte secche allora stai procedendo bene... Io innaffio spesso in estate, in inverno se ne occupa la natura.
Prova ad innaffiare ogni 5 giorni o ogni volta che il terreno si asciuga, poi agisci di conseguenza!
 
Alto