• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Albizzia e prunus pissardii nigra sofferenti

filippolitti

Giardinauta
Ciao a tutti, vorrei una piccola dritta.
Lo scorso autunno ho piantato in giardino le piante in oggetto ed entrambe non sono vegetate tantissimo, soprattutto l'albizia.
Entrambe comunque sono state capaci di fiorire in quantità ragionevole e al momento giusto.
Il vicino mi ha suggerito, essendoci terreno molto argilloso di scavarci attorno per una ventina di cm e interrare della paglia per fare respirare meglio.
Che ne dite?

Io penso sia solo una sofferenza dovuta al trapianto e l'adattamento del primo anno!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ma che segni di sofferenza hanno dato? Anche io ho gli stessi alberi e anche il mio è un terreno molto pesante, ma questo non ha dato problemi. Piuttosto, quest'anno è arrivata anche da me la famigerata psilla (Acizzia jamatonica), parassita specifico della Albizia, quella si che può essere pericolosa! cat: Fortunatamente i danni da me sono ancora molto limitati, ma l'anno prossimo proverò dei trattamenti preventivi.

Poi per la paglia, dovresti scavare qualche metro per permettere la respirazione! :fifone2:
 

filippolitti

Giardinauta
Ciao Ele,
la sofferenza, soprattutto dell'albizia è data dal fatto che non ha prodotto alcun ramoscello nuovo e che anche in fatto di foglioline non ha esagerato.
Tieni conto che prima di acquistarla era stata potata abbastanza pesantemente.
Il prunus ha fiorito, poi fatto le foglie ma anche quì il fusto non si è assolutamente sviluppato e la chioma lo stesso.
Per il prunus c'è però da dire che è stato "curato" da Giuditta che più di una volta ha tentato di scalarlo e a 50 cm da terra ha ben pensato di sfrangiarlo un pochettino facendosi le unghie e dando al prunus un aspetto un pò più country!!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Io li ho piantati entrambi nel febbraio 2002; appena piantata anche la mia Albizia è stata potata drasticamente, però, essendo fine inverno, era in riposo vegetativo. Il Prunus invece aveva già i bocci dei fiori. Penso che la sofferenza dei tuoi sia dovuta al momento della piantagione; probabilmente erano ancora in vegetazione e non era il momento migliore per piantarli nè tantomeno di potare! Il Prunus cresce comunque più lentamente dell'Albizia, quindi può essere normale che non sia cresciuto molto. Dato il trattamento, può essere normale che quest'anno si siano comportati così; vedi che fanno l'anno prossimo prima di preoccuparti...
icon12.gif
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Quoto in toto.
Vedrai che si tratta di stress da trapianto. Anch'io ho il pissardi, piantato in piena argilla (Ferrara è 100% argilla), ma si trova benissimo. Considera inoltre che è una pianta piuttosto lenta nella crescita.
 

filippolitti

Giardinauta
Mando a quel paese il vicino, anche io ero della stessa opinione.
Ho scelto albizia e prunus perchè sono resistenti a sole e argilla!!!
Il vivaio evidentemente ha dato una potata drastica.
Aspetto ancora un anno.
Thanks a lot
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Vai tranquo. Aggiungo che l'albizia, essendo una leguminosa ha poche esigenze in fatto di terreno in quanto si produce da sè l'azoto.
 
Alto