Una curiosità sul lapillo: nel mio giardino, piccolo piccolo, c'è un albicocco molto bello che ha 17 anni. Ai suoi piedi e intorno è stato sistemato del lapillo vulcanico rosso, pietre colorate e sassolini, nonchè alcune piantine di alstroemerie. Quest'anno mio marito ha provveduto ad una potatura un po' più estrema. Nella sezione dei rami tagliati ho notato che gli ultimi 6 anelli circa hanno una colorazione più sul ruggine. Questo in ogni parte della pianta. Sapete dirmi se il lapillo, attraverso il rilascio di minerali diluiti nell'acqua di irrigazione e nell'acqua piovana , può aver permesso questa colorazione? Grazie