• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alberic Barbier

Greenwich

Aspirante Giardinauta
Volevo una rampicante bianca a fiori piccoli, e l'ho trovata.
Produce lunghi rami, una gran fioritura primaverile, ma in estate inoltrata di fiori ... nisba.
Eppure su un libro sull'argomento leggo che dovrebbe essere "modestamente rifiorente, a patto di rimuovere il legno vecchio".
Debbo dunque operare qualche particolare forma di potatura per prolungarne la fioritura, o più semplicemente sbaglia il libro?
 
R

riverviolet

Guest
E' una rosa rambler e non rifiorente, gran bella rosa, fiori molto doppi, quartati e giallini chiaro che poi schiariscono in apertura verso il bianco.
Può produrre poi alcuni fiori fino all'autunno, ma a me risulta comunque una non rifiorente.
Non sò cosa voglia dire il libro, di solito queste rose vengono potate basse, per fare in modo che caccino fuori rami giovani che portano a fioritura più intensa, ma che la rosa possa divenire rifiorente...
 
Ultima modifica di un moderatore:
S

SEBBY

Guest
Credo che solo in condizioni ottimali venga data per rifiorente (con molta moderazione): esposizione calda e riparata, ma non deve soffrire il secco!!!
Io non credo che sia rifiorente, è un rambler, ma visto che l'ho ordinata e mi arriverà a novembre....ti saprò dire il prossimo anno!!
 

Greenwich

Aspirante Giardinauta
Ben fatto, SEBBY ... provare ... per credere!
Posso dirti che produce rami molto lunghi, al momento viaggiano sui 5, 6 mt. di lunghezza, e di fiori ne fanno tanti, oltre ad avere un colore sfumato di grande delicatezza.
 
V

velvetstar

Guest
Anch'io ho una passione per l'Alberi e per le wichurane in genere. E' molto diffusa, ma sinceramente non l'ho mai vista "rifiorita".
riverviolet ha scritto:
[...] di solito queste rose vengono potate basse, per fare in modo che caccino fuori rami giovani che portano a fioritura più intensa [...]
Attenzione a non esagerare. Infatti le rambler fioriscono in tarda primavera sui rami nati l'estate precedente. Va quindi potata dopo la fioritura o in autunno, ma non in maniera drastica tutti gli anni (non e' un HT). Bisogna semplicemente tenere sotto controllo i rami che hanno fiorito, asportare alla base quelli che si sono seccati e legare i rami che crescono in estate in modo che portino i fiori l'anno successivo.
A presto,
 
Alto