• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alberi che facciano ombra

elisa78

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e spero possiate essermi d'aiuto.
Mi sono da poco trasferita in una casa con ampio giardino ai piedi dei colli euganei.
Siccome il giardino ha la seguente esposizione: est-sud-ovest vorrei piantare degli alberi che riescano a crescere in modo da fare dell'ombra abbastanza rapidamente, non tanto alla casa quanto al giardino stesso visto che i bambini ci devono giocare!
Intanto ho messo giù due prunus pissardi e due lecci, ma quest'ultimi non hanno preso bene e temo di doverli sostituire (uno sicuramente). Peraltro, ho scoperto a posteriori di essere stata consigliata male, perché il leccio ha una crescita lenta e quindi metterò dell'altro. Inoltre ho spazio a sufficienza per piantare vari altri alberi, anche da frutto volendo.
Ringrazio per i consigli e specifico che sono una giardiniera decisamente alle prime armi e con scarse conoscenze, quindi ogni aiuto sarà prezioso!
 

Francesca10

Aspirante Giardinauta
Ciao, nel mio giardino ho una grande pianta d'alloro che non richiede particolari attenzioni e che se potate bene puo' assumere qualsiasi forma, esteticamente sarebbe più indicata per le siepi ma puoi usarlo anche come albero da ombra anche parchè ha il vantaggio che non perde le foglie d'inverno.
Se ti piacciono le piante da frutto ti consiglio il fico che cresce rapidamente e fa molta ombra.
 

elisa78

Aspirante Giardinauta
Bella l'idea della robinia, se penso poi che l'ho avuta sotto gli occhi tutta l'estate passeggiando in pineta e sui colli! Mi informerò nei vivai qua in zona per i costi!
Anch'io avevo pensato al fico, ma non vorrei che i frutti facessero il disastro per terra!
Grazie intanto!
 
M

mammagabry

Guest
se le te li mangi no!!!
se io avessi un fico non gli darei nemmeno il tempo di farli maturare del tutto ,mi piacciono sodi altro che cadere!!!
Ai bambini fara' bene raccogliere la frutta dagli alberi(e' uno dei piu' belli ricordi di infanzia che ho) e mangiarla subito,che io ricordi solo il mandorlo e il ciliegio crescono lenti,puoi mettere un pero, un melo,un albicocco,un pesco....
Io la robinia non la consiglierei visto che e' infestante!!!
Stai attenta che alcuni alberi ornamentali sono velenosi tipo il maggiociondolo,il carrubo e' un bellissimo albero ormai in via di estinzione che da anche cibo nutriente e dolce consigliato per i bambini(durante la guerra ne mangiavano tante di carrubbe)pero' dienta enorme e ci mette un po'.
Un albero che so che cresce veloce perche' c'e' l'ho di fronte casa e' il pioppo e' quell'albero dalle foglie piccole che quando tira vento fremono facendo un suono che io trovo bellissimo insieme all'effetto visivo,pero' perde le foglie come quelli da frutto ma si accontenta di poco e' un albero cosidetto pioniere cioe' che cresce nei terreni poveri aprendo poi la strada ad altri alberi infatti cresce molto veloce(un metro all'anno) ma vive poco "solo" 70 anni.
L'albero di giuda anche lui poco esigente con bella fioritura ma non so come cresce.
Se giri un attimo su internet trovi alberi di frutta antica che hanno meno esigenze di quelli moderni perche' autoctoni o ibridi spontanei e puo' essere una buona occasione per far assaggiare ai tuoi figli la frutta dei loro nonni e bisnonni.
Anche corniolo e giuggiolo sono belli e il sorbo dai frutti squisiti e il nespolo(che rimane piccolo)e il nespolo del giappone (quelle piu' conosciute arancione)che cresce veloce anche in angoli sfortunati e all'ombra.
Ah avessi io la possibilita' di un frutteto!!!!!!!!!
 

supersonik

Giardinauta
se vuoi un bell'alberone che cresce in fretta metti un acer saccharinum. visto che hai tanto spazio è proprio il suo posto.
ne ho regalata una piantina ad una mia amica che abit ain campagna, boh 4-5 anni , era alta circa 1,20 e ora è già 5 metri!! anche loro volevano fare mbra in giardino! sono molto contente!

mammabagry non cresce molto veloce l'albero di giuda, ma io lo trovo spettacolare!!

trovo molto bello anche il celtis australis (bagolaro) e il frassino excelsior da mettere in grandi giardini! e che bello anche un el salice piangente!!!!!!!!!
che bello poter giocare sotto le sue fronde!!!!!

il pioppo bianco (populus alba) l'hanno messo qui al parco dietro casa mia... crescono davvero a vista d'occhio e li mettono per creare zone d'ombra per i bambini. oltreutto adesso selezionano varietà che non fanno piu' la "pluma" tipica del pioppo.
 

gisrose

Aspirante Giardinauta
Ciao. pure io ho un giardino 14mtx5,5 a est-sud-ovest. Allora il problema è l'ombra, per me, per il portico e soprattutto x gli antoni in legno... , Messo subito piante da frutta = uguale ombra e raccolta di frutta. Naah!! se vuoi raccogliere qualcosa devi dare dei veleni, altrimenti le piante si ammalano e i frutti cadono gia' marci prima della maturazione. Avevo: Amarena (raccolto x 5/6 anni poi seccata) Albicocco (preso la gomma ed è morto) Ciliegio (mai mangiata una, arrivavano prima le gazze, appena rosa le mangiano e sputano il nocciolo) prugna della California (qui raccolto ma x marmellata x noi è troppo dolciastra) Fico (l'unico rimasto, buonissima qualita', ma porta tante api/vespe bisogna stare attenti e, siccome matura a fine agosto gli storni passano in volo si fermano e in 5 minuti ti vuotano la pianta (cronometrato 5 min), alcune piante di pere William a spalliera x dividermi dal vicino (raccolto primi anni belle pere squisite, poi + nulla piante rimaste piccole che non crescevano dopo 20 anni tronchi di 7-8 cm.
Allora tolto tutto tranne il fico.., messo a dimora, glicine, magnolia, melograno, gestroemia, oleandro, le cosidette palle di neve, e serenelle + una pianta dal tronco dritto e grande cappello la Catalpa la mia non è da fiore ma c'è la varietà che fiorisce. Questo albero cresce in poco tempo e fa una grande ombra. Puoi mettere anche un Ginkgo biloba, o un Liquidambar, che cambia colore delle foglie a seconda della stagione. Molto belli
Questa è la mia avventura!! Gisrose.
 
M

mammagabry

Guest
ehe he infatti io gli ho consigliato di cercare specie antiche tipiche della sua regione,molte sono indicate per l'agricoltura bio proprio perche' sanno essere forti e resistenti e quindi non necessitano di troppe cure.
Stanno riscoprendo anche antiche varieta' di grano con caratteristiche di fronte alle quali le cultivar moderne impallidiscono di vergogna,quest'ultime spesso sono state ibridate proprio dalle stesse aziende che poi vendono diserbanti ,insetticidi e concimi.....guardacaso!
Da piccola in campagna di amici di famiglia c'era un albero di susine in mezzo agli ulivi e all'uva,il proprietario passava di la si e no 2-3 volte l'anno e poi in estate andavamo tutti e il tipo non faceva assolutamente nulla e le susine cosi' come l'uva stavano benissimo!!!
 

elisa78

Aspirante Giardinauta
Grazie dei consigli! Penso che qualche albero da frutta lo metterò sicuramente, senza esagerare. Il salice piangente piace un sacco anche a me, ma non so i tempi di crescita, ora m'informo.
Grazie per avermi fatto scoprire il Liquidambar, ha delle foto stupende, spero di trovarlo da qualche parte!
 
Alto