• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alberello con fiori dal colore misto

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ieri sono andato all'orto botanico di Portici, e tra le piante dell'orto botanico c'era un alberello che aveva una miriade di fiori bianchi profumati, la cosa strana che ogni tanto sull'alberello c'erano dei fiori lilla, purtroppo non c'era il suo nome.
Qualcuno sa dirmi quale alberello profumato fa fiori dal colore misto? (una cosa così strana non l'avevo mai vista)
Deve essere qualcosa tipico anche delle Isole Eolie perchè mi ricordo di aver sentito anche li questo profumo intensissimo.

Grazie
Roberto
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao,
dato il periodo, direi molto probabilmente Brunfelsia pauciflora.

Sei un Grande!!!! :hands13::hands13: è proprio questa
E' possibile che abbia sentito questo intenso profumo anche a Lipari? Che tu sappia è una pianta tipica di quei luoghi o si tratta di piante coltivate?

Grazie :D
 

Ana Patricia

Giardinauta Senior
Ciao Roberto


Sólo a manera de intercambio de experiencia. He podido observar en mis Brunfelsia pauciflora que las flores son lilas cuando recién salen pero a medida que pasan los dias van descolorándose hasta que se quedan en varias tonalidades, es decir, que i fiori bianchi sono la più antica.

Brunfelsia pauciflora
Brunfelsia%20pauciflora.jpg



Saludos Pietro..muy bueno:hands13:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao Roberto


Sólo a manera de intercambio de experiencia. He podido observar en mis Brunfelsia pauciflora que las flores son lilas cuando recién salen pero a medida que pasan los dias van descolorándose hasta que se quedan en varias tonalidades, es decir, que i fiori bianchi sono la più antica.

Brunfelsia pauciflora
Brunfelsia%20pauciflora.jpg



Saludos Pietro..muy bueno:hands13:

Che profumo che ha è molto bella non avevo mai visto una pianta che cambiava il colore dei fiori.
Hai anche questa nel tuo giardino? :eek:
 

Ana Patricia

Giardinauta Senior
Sii..Roberto, tengo en mi giardiano...hoy prondré una foto en mi post
Ya viste mi giardiano tropical...en jardineria general..?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
E' possibile che abbia sentito questo intenso profumo anche a Lipari? Che tu sappia è una pianta tipica di quei luoghi o si tratta di piante coltivate?

Ciao,
è una pianta coltivata, ma non molto diffusa, dalla fine dell'800, nel meridione ed in Sicilia, proviene dal Brasile. Lipari è l'isola delle Eolie che conosco meno, ma non credo vi sia particolarmente diffusa, probabilmente sarà stata qualche altra pianta, del resto alcuni componenti dei profumi sono comuni a molti fiori.
La pianta ha una fioritura 'massiva' in primavera (da me inizia ad aprile ed ormai porta pochissimi fiori), poi prosegue per tutta l'estate (se non le manca l'acqua) in maniera molto meno esplosiva. Come ha giustamente detto Ana Patricia, il colore bianco è quello finale ed il fatto che la maggioranza dei fiori fosse bianca indica che anche a Portici la fioritura primaverile sta per finire. Per la caratteristica di cambiare colore gli anglofoni, che hanno difficoltà a pronunciare i nomi latini, la chiamano "
Yesterday-today-and-tomorrow" (ieri, oggi e domani).
 

anemonik

Aspirante Giardinauta
Sei un Grande!!!! :hands13::hands13: è proprio questa
E' possibile che abbia sentito questo intenso profumo anche a Lipari? Che tu sappia è una pianta tipica di quei luoghi o si tratta di piante coltivate?

Grazie :D

Ecco Marealto è stato svelato il mistero,ora speriamo che i tuoi semi diano qualche risultato.
:Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Spero che siano buoni la bacca è un po spiaccicata , credo sia stata calpestata, all'interno della bacca ci sono 5 o 6 semini poco più piccoli di quelli di una mela, ma li semino lo stesso non si sa mai
 

Commelina

Master Florello
il modesto Pietro che fa i complimenti al modesto Kooka....
SIETE DUE GRANDI ... INUTILE FARE I MODESTI!!!!!
e, se posso, aggiungerei un GRANDE anche ad ANA :)
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Faccio notare che l'unico "Grande" (ma giovanissimo di età) è Kookaburra, che pur non avendo dimestichezza, per ovvi motivi di... residenza, con le piante tropicali e subtropicali, ha comunque individuato la famiglia (Solanaceae) :).

Pietro... sono commosso ed entusiasta per i tuoi complimenti :flower:
Ti ringrazio tantissimo, soprattutto per quel che ci insegni scrivendo su forum :)
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Faccio notare che l'unico "Grande" (ma giovanissimo di età) è Kookaburra, che pur non avendo dimestichezza, per ovvi motivi di... residenza, con le piante tropicali e subtropicali, ha comunque individuato la famiglia (Solanaceae) :).

Ci mancherebbe.... tanto più che gli somiglia molto!!!

:Saluto:
 

Similar threads

Alto