• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto: una formica volante mi mangia l'insalata

il_tode

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
è il primo anno che faccio l'orto, con grande soddisfazione.
Ho un problema grave e a quanto sembra piuttosto urgente: ho piantato delle piantine di insalata gentilina e di lattuga e un'insetto me la sta mangiando tutta! Si tratta di formichine nere dotate di ali. Sono voracissime!
Su consiglio di un manuale ho provato a buttare sulle piantine un po' di cenere del camino e sembra aver dato un po' di fastidio alle antipatiche bestioline :D
Dal mio fornitore di piantine ho ricevuto il consiglio di spargere sull'insalata un mix di decis e verderame.
Che fare?
grazie per i consigli,
tode
 

il_tode

Aspirante Giardinauta
Veloce aggiornamento: la cenere non ha fatto molto, anche perchè la pioggia di oggi me l'ha lavata via :-(
Chiedendo ai vicini sembra che questo insetto sia una novità...
Cercando in rete non sono riuscito a trovare nessun problema simile e nessuna foto che mi permettesse di identificare la bestiolina.
In mancanza di news o suggerimenti domani mattina provo a dare il Decis della Bayer per salvare il salvabile.
Ciao,
tode
 

mammagiò

Apprendista Florello
Io non me ne intendo molto....ma mettere il verderame sull'insalata mi sembra un po' troppo! Quante volte la dovrai lavare prima di mangiarla? Non è che poi diventerà tossica?:confused::confused::confused:

Quando però arrivano certi insetti, ti viene un nervoso...
 

il_tode

Aspirante Giardinauta
Grazie Giovanna,
mi sono posto anche io lo stesso problema e ho deciso di evitare il verderame.
Ho scoperto da dove venivano le strane formiche alate: sono arrivate assieme alla carrettata di letame che ho recuperato da una cascina dall'altro lato del paese (e questo spiega perchè i vicini non avevano il mio stesso probelma).
Allora ho deciso di mettere il poco letame rimasto in alcuni sacchi della spazzatura per evitare il proliferare delle formichine e ho dato il Decis sull'insalata (oltre che sulle gambe di lattuga e gentilina l'ho messo anche sulla misticanza che avevo seminato a spaglio, visto che anche lì gli allegri insetti banchettavano...); ora la situazione sembra migliorata.
Non sapevo veramente che altro fare :-(
Ciao,
tode
 

Similar threads

Alto