• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto per il mio ultimo acquisto

nikonvlad

Guru Giardinauta
Tra qualche giorno si laureerà mia cognata ed invece che prenderle un mazzo di fiori abbiamo deciso di ordinarle due rosai storici:
L.D.Braithwaite e
M.me Isaac Pereire.
Quel tesoro di mia moglie ha deciso di fare l'ordine on-line ed ha aggiunto anche una
Louise Odier per noi :love: (come posso non amarla alla follia? :love:)

Conoscete questa burboniana? Sapete che esposizione preferisce?

Dovrebbe essere questa
Majorofcasterbridge.jpg
 
R

Riverviolet

Guest
Purtroppo, non la coltivo nemmeno io.
Sò solo che è una rosa che diventa imponente.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
io personalmente la conosco poco; ho però cercato su qualche sito e ne ho ricavato questo:

- è molto profumata
- la fioritura è quasi continua
- la sua altezza va dai 100 ai 305 cm

molti che la posseggono dicono che è molto resistente alle malattie, che è molto profumata e vigorosa. altri (pochi) dicono che alle volte ha un po' di difficoltà a rifiorire.

oltre a questo non sono riuscita a trovare altro. ho visto molte foto e mi congratulo con te per il tuo acquisto... davvero una bella creatura! :Saluto:
 

gianfra

Guru Giardinauta
che te debbo di ??? c' ho pure lei ....... cresce .... abbastanza ed anche in fretta l'ho da un anno e il suo metro e ottanta se l'è fatto tutto!!!!!

Fa parte di quella categoria di rose che per dimensione possono stare da sole o in ultima fila di bordura, personalmente la mia sta a un vertice di un esagono di rose, 7 rose per - esagono a circa 100/120 cm di sistanza l'una dall'altra questa a la composizione :
- atribuita come boule de neige ( penso che sia lei se no l'alternativa è una seconda odier o oger è quasi se non biaca legg. rosata) ( barni senza cartellino )
- cent. muscosa anonima ( trovata i )
- rose de rescht ( m. rose )
- stanwell perpetual ( m. rose )
- emispherica ( m. rose )
- attribuita come la rejne victoria ( Barni senza cartellino)
- Luise odier ( M. rose )

Immagine1235.jpg
 

gianfra

Guru Giardinauta
che te debbo di ??? c' ho pure lei ....... cresce .... abbastanza ed anche in fretta l'ho da un anno e il suo metro e ottanta se l'è fatto tutto!!!!!

Fa parte di quella categoria di rose che per dimensione possono stare da sole o in ultima fila di bordura, personalmente la mia sta a un vertice di un esagono di rose, 7 rose per - esagono a circa 100/120 cm di sistanza l'una dall'altra questa a la composizione :
- atribuita come boule de neige ( penso che sia lei se no l'alternativa è una seconda odier o oger è quasi se non biaca legg. rosata) ( barni senza cartellino )
- cent. muscosa anonima ( trovata ai piedi di un palo del telefono in un parcheggio sterrato a Loppiano )
- rose de rescht ( m. rose )
- stanwell perpetual ( m. rose )
- emispherica ( m. rose )
- attribuita come la rejne victoria ( Barni senza cartellino)
- Luise odier ( M. rose )

Immagine1235.jpg


riguardo alla rifiorenza non è come la Rejne victoria o la honorine de Brabant, fiorisce di meno.

poswsiedo pure la m.me Isaaac pereire in versione clb l'ho piantata anche lei l'anno scorso, nessun fiore per il primo anno, ma quest'anno dovrebbe fiorire per cui non ho foto mie.

L Braithwaite non la possiedo , anche se ebbi la possibilità di acquistarla non la presi poichè aveva il fiore non stradoppio stile margareta o w. schakespeare .( ch ora ricompro per confrontarla con quella che ho e che sono convinto sia quella del 1987 e non la 2000).
Immagine773.jpg
 
Ultima modifica:

nikonvlad

Guru Giardinauta
Grazie a tutti per il vostro impegno e per l'aiuto che mi avete dato.
Gianfra non pensavo fosse così alta, dovrò regolarmi di conseguenza. Per l'esposizione ho due soluzioni Sud (sole dalle 6:00 alle 18:30 con nessuna ombra) e ovest (sole dalle 10:00 alle 18:00 con ombra dalle 15:00 sulla parte bassa del rosaio a causa di un muretto di 50 cm)
 

dodonet

Aspirante Giardinauta
Tra qualche giorno si laureerà mia cognata ed invece che prenderle un mazzo di fiori abbiamo deciso di ordinarle due rosai storici:
L.D.Braithwaite e
M.me Isaac Pereire.
Quel tesoro di mia moglie ha deciso di fare l'ordine on-line ed ha aggiunto anche una
Louise Odier per noi :love: (come posso non amarla alla follia? :love:)

Conoscete questa burboniana? Sapete che esposizione preferisce?

Dovrebbe essere questa
Majorofcasterbridge.jpg

Si si, hai proprio ragione, come potresti non amare tua moglie alla follia?!
In effetti Louise Odier ha superato le mie aspettative ed è tra le mie preferite caro nikonvlad.
Rispetto alla foto che hai inserito direi che i fiori che fa a me sembrerebbero un pò più scuri, ma sappiamo che una foto pùò ingannare.
Ce l'ho da 2 anni ed è alta circa come me, sul metro e ottanta, ben rifiorente, la prima fioritura di maggio è spettacolare, i rami si piegano sotto il peso di tanti fiori, profumo intenso e classico. Mi aspettavo fosse più soggetta a oidio e ticchiolatura da ciò che avevo letto di lei, invece da me è piuttosto sana. Inoltre mi stupì il fatto che la primavera scorsa si ruppe accidentalmente un rametto che senza troppe attenzioni piantai a mò di talea poco distante dalla pianta madre, quasi me ne dimenticai, poi vedendo un paio di mesi dopo era ancora verde e pareva avere attecchito la seguii e bagnai all'occorrenza, ebbene si, ha attecchì, perciò credo che si moltiplichi con facilità da talea.
Per la posizione io l'ho a sud-est con sole dalla mattina fino alle 15/16, al caldo e al sole sta bene ma delle due esposizioni che indichi di avere io gli darei quella un pò meno soleggiata a ovest così forse fai durare un pò di più i suoi fiori estivi.
 
Ultima modifica:

mgrazia

Florello
niko, a vederla mi sembra che era..meraviglia..una delle mie ..morta perchè mi hanno demolito il giardino..profumatissima..rifiorntisiima..esposta nella zona più soleggiata del giardino..con i petali facevo le marmellate..una meraviglia....e pensa qull'anno non ho trovato nessuno che mi riuscisse a fare delle talee o degli incalmi con questa..che tristezza... avevo tre rose antiche che erano tutte profumate e meravigliose....
tua moglie è super meravigliosa a farti un simile regalo..ciao mg
 
Alto