• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto per ficus benjamina exotica

H

haiku

Guest
AIUTO! Mi hanno regalato un ficus benjamina exotica da 2-3 settimane, il problema è che perde molte foglie, molte già secche, e i rami sembrano "avviliti". Tengo il terreno umido, tengo tutto il giorno le persiane sù x fargli arrivare luce. In casa il riscaldamento è centralizzato quindi è abbastanza caldo tutto il giorno. Che devo fare? :confused:

Mica starà morendo?? :cry:
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Haiku:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base alle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:Secondo me è troppo caldo...
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuto haiku! :)
Secondo me ha peso un colpo di freddo mentre veniva a casa tua... :rolleyes:
Io eviterei d tenere il terreno troppo umido, lascia che si asciughi un po'. Va bene la molta luce e, se è molto caldo, cerca di aumentare l'umidità ambientale, magari nebulizzandolo un po'.
 
H

haiku

Guest
elebar ha scritto:
Benvenuto haiku! :)
Secondo me ha peso un colpo di freddo mentre veniva a casa tua... :rolleyes:
Io eviterei d tenere il terreno troppo umido, lascia che si asciughi un po'. Va bene la molta luce e, se è molto caldo, cerca di aumentare l'umidità ambientale, magari nebulizzandolo un po'.


Ora l'ho spostato da sotto la finestra perché c'è anche il termosifone, e ho cura di tenere sempre la finestra aperta x far entrare luce... va bene averlo spostato? Seguirò il consiglio di nebulizzare e spero con un po' di amore si riprenda....:love:
 
Ficus benjamin

Ciao,
probabilmente questa situazione è dovuta allo steress causato dal cambiamento di condizioni climatiche tra la serra di coltivazione e casa tua.
Non tenerlo vicino ai caloriferi e non bagnarlo troppo, annaffia solo quando il terriccio sta per asciugarsi (mai del tutto però).
Se le estremità dovessero seccare puoi potare le parti morte senza timore.

Ciao
 
H

haiku

Guest
Orchidea fantasma ha scritto:
Ciao,
probabilmente questa situazione è dovuta allo steress causato dal cambiamento di condizioni climatiche tra la serra di coltivazione e casa tua.
Non tenerlo vicino ai caloriferi e non bagnarlo troppo, annaffia solo quando il terriccio sta per asciugarsi (mai del tutto però).
Se le estremità dovessero seccare puoi potare le parti morte senza timore.

Ciao

Grazie mille! Ho già potato le parti morte anche per verificare se dentro è verde (se è vivo!!!). La sera quando torno a casa lo nebulizzo x rinfrescarlo e il giorno lo lascio distante dai caloriferi e alla luce (ma nn troppa nel mio appartamento.... Speriamo bene! Perchè è già crepata una pachira e un bonsai microphilla.... (ho attribuito i due decessi al fatto di nn averli acquistati dal vivaio....)
Farò sapere come va :flower: :Saluto:
 

spadino

Giardinauta
haiku ha scritto:
Grazie mille! Ho già potato le parti morte anche per verificare se dentro è verde (se è vivo!!!). La sera quando torno a casa lo nebulizzo x rinfrescarlo e il giorno lo lascio distante dai caloriferi e alla luce (ma nn troppa nel mio appartamento.... Speriamo bene! Perchè è già crepata una pachira e un bonsai microphilla.... (ho attribuito i due decessi al fatto di nn averli acquistati dal vivaio....)
Farò sapere come va :flower: :Saluto:


Ho mio caro/a "poemetto breve giapponese" :eek:k07: , quando poti occhio al latte, ma forse ti sei già accorto/a.
Quando lo neblizzi, prova a non farlo con acqua gelida, ma con acqua temperatura ambiente, altrimenti provochi una reazione troppo brusca fra la temperatura di casa e l'acqua fredda.
terra non troppo umida, ma questo ti è già stato detto.

Ciao
 
H

haiku

Guest
Aggiornamento sul ficus benjamina

spadino ha scritto:
Ho mio caro/a "poemetto breve giapponese" :eek:k07: , quando poti occhio al latte, ma forse ti sei già accorto/a.
Quando lo neblizzi, prova a non farlo con acqua gelida, ma con acqua temperatura ambiente, altrimenti provochi una reazione troppo brusca fra la temperatura di casa e l'acqua fredda.
terra non troppo umida, ma questo ti è già stato detto.

Ciao

:froggie_r Il mio ficus sta perdendo ancora foglie ma ne sta mettendo delle nuove piccoline!!! Direi che i vostri consigli sono stati utilissimi e necessari! Grazie a tutti!!! :flower:
Serena
 
Alto