S
sfilippi
Guest
Salve a tutti sono nuova... Ho trovato questo forum su internet e lo trovo molto interessante... Ho deciso di chiedere aiuto per un problema che ho con delle azalee... Qualche giorno fa in un ipermercato ho trovato 2 azalee belissime piene di fiori e le ho acquistate; una è di colore rosa pallido e una di un colore rosso scarlatto. Dopo qualche giorno, ahimè, all'azalea rossa sono incominciati ad appassire i fiori, come si può vedere dalla foto che ho scattato
(anche se tutte le foglie sono ancora verdi), mentre l'azalea più chiara è ancora bella come quando l'ho comprata
Avrei alcune domande da fare a chi nel forum è un po' più esperto su queste piante
1) Ho letto nel sito www.giardinaggio.it che l'azalea vuole una luce indiretta; ma non mi è chiaro se deve stare in casa o fuori sul balcone, oppure se deve essere spostata (cioè di inverno in casa e d'estate fuori); inoltre poichè la luce diretta nuoce alla pianta, ho pensato di metterla riparata sotto un tavolino, in un angolo del balcone in cui è più riparata. Ho fatto bene?
2) per innaffiarla ho letto che l'azalea vuole acque povere di calcare e magnesio, allora qual'è l'acqua migliore da somministrargli, a parte quella piovana?
3) Ho notato che da quando ho comprato le azalee, queste sono state assalite dalle formiche: le formiche sono dannose per queste piante? Se sì cosa posso fare?
Ringazio anticipatamente coloro i quali risponderanno a questi miei quesiti.

(anche se tutte le foglie sono ancora verdi), mentre l'azalea più chiara è ancora bella come quando l'ho comprata

Avrei alcune domande da fare a chi nel forum è un po' più esperto su queste piante
1) Ho letto nel sito www.giardinaggio.it che l'azalea vuole una luce indiretta; ma non mi è chiaro se deve stare in casa o fuori sul balcone, oppure se deve essere spostata (cioè di inverno in casa e d'estate fuori); inoltre poichè la luce diretta nuoce alla pianta, ho pensato di metterla riparata sotto un tavolino, in un angolo del balcone in cui è più riparata. Ho fatto bene?
2) per innaffiarla ho letto che l'azalea vuole acque povere di calcare e magnesio, allora qual'è l'acqua migliore da somministrargli, a parte quella piovana?
3) Ho notato che da quando ho comprato le azalee, queste sono state assalite dalle formiche: le formiche sono dannose per queste piante? Se sì cosa posso fare?
Ringazio anticipatamente coloro i quali risponderanno a questi miei quesiti.