• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto per acquisto materiale irrigazione giardino

blackfede88

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
mi serve aiuto da chi sicuramente ne sa più di me, per fare l'elenco di tutto il materiale da acquistare per creare un impianto di irrigazione (la parte software la gestirò con un rasperry pi)

ho un giardino 9x3m come da figura
giardino.jpg

ho pensato di mettere 8 irrigatori statici, 4 a 90° e 4 a 180° (nell'immagine precedente sono i pallini blu, la tubazione in rosso)

tutto intorno volevo mettere l'ala gocciolante per irrigare il gelsomino e alcune piante aromatiche (nell'immagine precedente sono gli spazi colorati di verde, tubazione in arancione)

posto anche una foto del pozzetto (nell'immagine precedente è il quadratino nero più grande in basso a dx) di dimensione 45x45cm nel quale c'è già un rubinetto 1/2" (2,5 bar con 30 l/m)
pozzetto.jpg

questo è quello che penso vada comprato per il prato, per l'ala gocciolante non so neanche da dove iniziare, mi aiutate a metter giù un elenco completo? avete siti da consigliare per l'acquisto?
materiale.jpg
grazie

scusate la confusione e i disegni non troppo tecnici :)
 

Crasmen

Florello
Per la parte relativa alla disposizione ci siamo, ti consiglio solamente di montare gli irrigatori agli angoli su dei gomiti con derivazione femmina in alto.
Se non si renderà necessario creare due linee separate sarebbe opportuno chiudere il circuito ad anello.
Per gli irrigatori ti consiglio gli MP Rotator della Hunter, per te sono perfetti.

La questione ala gocciolante è semplice, esci dal pozzetto con un classico tubo e lo raccordi all'ala in prossimità del gelsomino con un menicotto e così via se si renderà necessario interrompere di nuovo la linea per non bagnare la zona gazebo.

Il pozzetto è un po' stretto, non so se riesci a montare tutto.. Il tubo nero dove va? In un rubinetto esterno? Potresti pensare di intercettarlo e predisporre un altro pozzetto idoneo in plastica.

Non si possono linkare siti pubblicamente, però quello da cui hai fatto lo screen è ottimo :D
 

blackfede88

Aspirante Giardinauta
se formo un anello, tra i 2 irrigatori a sx mi conviene mettere una valvola di drenaggio?

cambia qualcosa di essenziale tra un irrigatore alzo 5 e uno alzo 10?
quale mi conviene scegliere?
 
Ultima modifica:

Antonio81

Giardinauta Senior
secondo me con trenta litri al minuto e 2,50 di pressione ce la dovresti fare senza problemi e senza i rotator..... al massimo se hai problemi di portata ( anche se in base alla misurazione non ne dovresti avere) protesti adoperare i precision della toro e costano anche meno dei rotator dell'hunter cmq parlando di due settori per il prato e uno per l'ala.......
 

Antonio81

Giardinauta Senior
il circuito ad anello permette un circolo continuo di portata e pressione molto spesso si vedono impianti chiusi alla fine quando però si lavora con l'acqua ad esempio dell'acquedotto quindi con basse pressioni si puo verificare talvolte nell'impianto una perdita di portata e pressione nei primi popup verso il monte.... per ovviare a questo problema è consigliabile andare a montare un t per chiudere il circuito ad anello quindi senza nessun tappo per consentire un circolo continuo dell'acqua e una uguale pressione e portata per ogni popup
 

Antonio81

Giardinauta Senior
ops ricorda di mettere un riduttore di pressione per impianti di irrigazione a m0nte solo per l'ala gocciolante ;)
 

blackfede88

Aspirante Giardinauta
mi sono arrivate le elettrovalvole della rain bird, come posso verificarne il funzionamento prima di montare tutto? posso fare qualche prova a vuoto (senz'acqua, solo collegate alla corrente?)

grazie
 

Antonio81

Giardinauta Senior
si certo ma in genere difficilmente danno problemi collega i fili nella centralina azionale e sentirai o un ronzio o semplicemente l'elettrovalvola che quando riceve corrente fa aprire e chiudere la membrana :ciao:
 
Alto