• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto info palme

f_damore79

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti e complimenti per il forum molto utile e completo, io ho una nicchia di terra al fianco della casa di circa 8 MT di larghezza e 3 metri di larghezza sopra e sotto diciamo un meteo nella parte sotto si restringe tipo un triangolo, prima avevo una palma la classica di 25 anni alta circa 6/7 metri di tronco, poi 3 mesi fa ho dovuto toglierla perché ormai secca causa punteruolo, per toglierla ho passato un sacco di fastidi in quanto stò attaccato alla strada e quindi ci è voluto un sacco di tempo per toglierla con lo scavatore in quanto negli spazi stretti è fastidiosissimo, ora stavo pensando di prendere una washintonia in quanto ho trovato un dottore che stà svendendole perché era l'attività del defunto padre e lui stà togliendo gli ultimi esemplari, sono andato a vederle e sono veramente belle e di varie altezze di tronco, si va dai 3 ai 5 metri di tronco, ora il mio dubbio è non è che poi mi crescono troppo e dovrò ritoglierla con conseguenti costi alti come l'altra, a me andrebbe bene fino a massimo 8/9 metri di tronco ma siamo limite, anche perché da me quelle 3/4 volte al,mese l'inverno tira veramente tantissimo vento, e poi vorrei sapere se la dovessi togliere le radici di sotto sono meno imponenti dell'altra palma che ho,tolto così da venire fuori più facilmente con uno scavatore oppure è simile all'altra, perché quella presa dal punteruolo aveva una matassa sotto di circa 2 MT per 2, e poi una volta estirpata xi sono volute altre 3 ore per togliere tutte le radici che so erano spezzate, alcune radici erano larghe anche 3/4 cm impressionante per resistenza e numero, grazie.
 

f_damore79

Aspirante Giardinauta
Quindi è sconsigliabile la washintonia nel mio caso, non c'è qualche palma come la washintonia che non superi gli 8/9 metri massimo di FUSTO???
 

f_damore79

Aspirante Giardinauta
Allora fortunei e humilis già le ho, e ho anche altri 2 tipi uno tipo tronchetto della fortuna credo si chiami così ma alta 5 MT. E un'altra con tronco più ruvido sempre stessa altezza ma con ciuffi di foglie come l'altra ma leggermente più sottili e meno rigide, quindi volevo cambiare e la washintonia mi era piaciuta sin da subito poi il dottore me lo dava a 300 euro, l'un per l'altra fino a 5/6 metri di tronco quindi mi conveniva anche economicamente visto tutte le spese tra casa, spiazzale, pietre dello spiazzale ecc., io stò in collina, a 130 metri sul livello del mare a 30 km dal mare e 40 dalla montagna il clima è secco non umido sia d'estate anche in inverno tira sempre il venticello infatti il tetto dell'auto la mattina dopo la notte è sempre asciutta non è umido, solo che da 5 anni a questa parte almeno una volta al mese tira vento veramente forte scirocco. La butia non l'avevo vista, ma come costi?
 

f_damore79

Aspirante Giardinauta
Ah dimenticavo mooolto soleggiato il punto dove dovrei metterla dalle 9 di mattina fino alle 7 di sera c'è sole, in inverno mentre dalla mattina fino al calar della luce 5/6 di sera
 
Alto