fax67
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
sabato ho potuto dedicare al giardino una bella 1/2 giornata senza il pensiero di finire in fretta per fare altre cose, per cui ho potuto osservare e riflettere su cose che nel quotidiano vedi ma a cui non riesci a pensare sopraffatto dai mille impegni,il problema è che mi sono accorto solo di cose negative :confuso:che ci sono,
faccio una veloce cronostoria:
top di sabbia e torba per circa 10/15 cm.
semina ottobre 2013
essenza Royal golf composto da
30% Lp Goalkeeper
30% Lp Caddieschack
20% Poa Comet
20% F.Rubra Shadeway
concimazione febb/marzo con 35g/mq di Slow green 18-6-12
concimazione a maggio/Giunio con 35 g/mq di Slow K 18-6-18
la prima cosa strana è che l'erba è verde scuro solo in alcuni punto ben precisi ovvero nelle zone più in ombra,vicino al marciapiede e intorno a tre cipressi esattamente con la forma delle tre buche scavate e riempite con terra (forse meglio definita come creta) mista a compost (buche scavate 3 anni fa tra l'altro).
https://www.dropbox.com/s/28b9xnk0vjqlxvm/20140830_094014.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/2xvmz1pm9p895md/20140830_114143.jpg?dl=0
secondo voi come mai ??!!
dopo il taglio mi sono accorto di macchie di ...."muffa secca"... che passando la mano si è trasformata in una nuvoletta di polvere nera.......
https://www.dropbox.com/s/odf98zrrduww0wb/20140830_114128.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/s2x4o6cwe4fzxt4/20140830_114256.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/l38nbxnr2h1fjus/20140830_114240.jpg?dl=0
cos'è...??!!
altra cosa c'è un sacco di secco....premettendo che circa 15 gg fa ho dato ortiva per 20 ml x100mq avendo l'ennesimo attacco fungino(credo Brown patch )..... questa è la situazione.......
https://www.dropbox.com/s/89mx83wxg0frz41/20140830_114224.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/c3roubfbsovst8o/20140830_114303.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/epjw8v1xthccl1f/20140830_114326.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/amx9jgsg6x11v0r/20140830_114424.jpg?dl=0
ultima cosa ho tolto una porzione di terreno per una profondità di circa 10 cm e dopo 4/5 giorni senza irrigazione
e pioggia risultava ancora umido :confuso: questo vuol dire che bagnare ogni 2 gg i canonici 15 mm d'acqua per il mio terreno è troppo ??
è forse per questo il continuo insorgere di malattie fungine
da gennaio ad oggi......
(premetto che sotto la sabbia c'è terreno argilloso di risaia)
https://www.dropbox.com/s/be836foo7ly0naj/20140830_130117.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/5w8sncxd2jek7xd/20140830_130143.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/53ww8snzq9em66v/20140830_130149.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/hfsc9o84a7vm5y1/20140830_130156.jpg?dl=0
un mio pensiero....sicuramente sbagliato è che se davvero bagno troppo (il pezzo asportato è nella zona più soleggiata)
il prato risulta più vigoroso dove meno bagnato (muretto dell'ulivo) ,dove c'è più competizione con altre piante (vedi cipressi e zona ombreggiata dalla siepe che tra l'altro è meno bagnata)e marciapiede dove asciuga più velocemente col calore del cemento
Per il secco pensavo tra una 10 di gg. (se giusto) di arieggiare con l'elko
ma non so se usare le lame o le molle...(è nuovo e non l'ho mai usato)
e concimare subito dopo con Slow Green ma quanti gr/mq ?
per il resto non so che fare...soprattutto per l'irrigazione.
grazie,
Fabio
sabato ho potuto dedicare al giardino una bella 1/2 giornata senza il pensiero di finire in fretta per fare altre cose, per cui ho potuto osservare e riflettere su cose che nel quotidiano vedi ma a cui non riesci a pensare sopraffatto dai mille impegni,il problema è che mi sono accorto solo di cose negative :confuso:che ci sono,
faccio una veloce cronostoria:
top di sabbia e torba per circa 10/15 cm.
semina ottobre 2013
essenza Royal golf composto da
30% Lp Goalkeeper
30% Lp Caddieschack
20% Poa Comet
20% F.Rubra Shadeway
concimazione febb/marzo con 35g/mq di Slow green 18-6-12
concimazione a maggio/Giunio con 35 g/mq di Slow K 18-6-18
la prima cosa strana è che l'erba è verde scuro solo in alcuni punto ben precisi ovvero nelle zone più in ombra,vicino al marciapiede e intorno a tre cipressi esattamente con la forma delle tre buche scavate e riempite con terra (forse meglio definita come creta) mista a compost (buche scavate 3 anni fa tra l'altro).
https://www.dropbox.com/s/28b9xnk0vjqlxvm/20140830_094014.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/2xvmz1pm9p895md/20140830_114143.jpg?dl=0
secondo voi come mai ??!!
dopo il taglio mi sono accorto di macchie di ...."muffa secca"... che passando la mano si è trasformata in una nuvoletta di polvere nera.......
https://www.dropbox.com/s/odf98zrrduww0wb/20140830_114128.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/s2x4o6cwe4fzxt4/20140830_114256.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/l38nbxnr2h1fjus/20140830_114240.jpg?dl=0
cos'è...??!!
altra cosa c'è un sacco di secco....premettendo che circa 15 gg fa ho dato ortiva per 20 ml x100mq avendo l'ennesimo attacco fungino(credo Brown patch )..... questa è la situazione.......
https://www.dropbox.com/s/89mx83wxg0frz41/20140830_114224.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/c3roubfbsovst8o/20140830_114303.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/epjw8v1xthccl1f/20140830_114326.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/amx9jgsg6x11v0r/20140830_114424.jpg?dl=0
ultima cosa ho tolto una porzione di terreno per una profondità di circa 10 cm e dopo 4/5 giorni senza irrigazione
e pioggia risultava ancora umido :confuso: questo vuol dire che bagnare ogni 2 gg i canonici 15 mm d'acqua per il mio terreno è troppo ??
è forse per questo il continuo insorgere di malattie fungine
da gennaio ad oggi......
(premetto che sotto la sabbia c'è terreno argilloso di risaia)

https://www.dropbox.com/s/be836foo7ly0naj/20140830_130117.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/5w8sncxd2jek7xd/20140830_130143.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/53ww8snzq9em66v/20140830_130149.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/hfsc9o84a7vm5y1/20140830_130156.jpg?dl=0
un mio pensiero....sicuramente sbagliato è che se davvero bagno troppo (il pezzo asportato è nella zona più soleggiata)
il prato risulta più vigoroso dove meno bagnato (muretto dell'ulivo) ,dove c'è più competizione con altre piante (vedi cipressi e zona ombreggiata dalla siepe che tra l'altro è meno bagnata)e marciapiede dove asciuga più velocemente col calore del cemento
Per il secco pensavo tra una 10 di gg. (se giusto) di arieggiare con l'elko
ma non so se usare le lame o le molle...(è nuovo e non l'ho mai usato)
e concimare subito dopo con Slow Green ma quanti gr/mq ?
per il resto non so che fare...soprattutto per l'irrigazione.
grazie,
Fabio
Ultima modifica: