Ciao Gigio00
scusa se sono stato diretto,ma avevo lasciato come attenuante un filo d'ironia.
Io direi questo:visto che lì da te i fichi d'india vengono bene,ed hai detto che il terreno è un pò arido,e visto che hai già usato molte pietre come delimitazione del prato,io lascerei lì dov'è il grande fico d'india e davanti a questo creerei un giardino roccioso secco con rocce,piazzolette in ghiaia,e all'interno di queste alcune piante che richiamano i climi secchi tipo yucca gloriosa,alcuni cereus(io ne ho sperimentati alcuni che resistono,se ben drenati,a neve e gelo,sedum in varietà,agavi ecc.Sarebbe un angolo di dry-garden in perfetta sintonia con quanto hai già inserito,usando lo stesso tipo di pietre e ghiaietto.
ti posto un schizzo veloce della tua aiuola rocciosa "secca" tenendo presente che le rocce non devono sembrare posate da un muratore,ma sembrare che erano lì sul posto prima di te,massima naturalezza quindi(tante volte alcuni operai che mi aiutavano nei giardini rocciosi,tendevano a mettere in fila le pietre come dovessero tirar su dei muri.
successivamente ti posto in successimo messaggio alcune piante che da me reistono al gelo(a patto di drenare il terreno)
-disegnino schematico aiuola dry-
