• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Accorgimenti per la riuscita dell'innesto

lucioc

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho da innestare a corona alcuni perastri su un terreno in altura.
una volta asportata la chioma del perastro (capitozzatura) inserirò le marze (2-3, in base alla sezione del tronco del portainnesto)Coprirò con argilla la superfice tagliata, e stringerò con rafia il moncone, legandogli pure attorno un foglio di carta grossa o addirittura cartone, ad una altezza leggermente superiore della sporgenza della marza, perchè sia più protetta, sopratutto dal vento o dal calore eccessivo. Chiedo ad esperti:
1) è vero che fino a che le gemme della marza non "buttano", conviene coprire linnesto con una busta? In questo caso, come deve essere? Di plastica trasparente? o anche non trasparente? con fori per evitare i ristagni di umidita?
2) Un contadino mi ha consigliato di usare l'argilla al posto dei mastici, sia per il costo che per il fatto che molto mastici formano una pellicola che impedisce al callo meristematico di inglobare al meglio il moncone. Cosa ne pensate?
Ringrazio per l'attenzione
 
Alto