• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aaaaah primo "pianticidio" dell'anno!!!

Manu1

Maestro Giardinauta
ah stamattina mi sono alzata, ho dato il buon anno alle mie piantine e mi sono accorta con dolore che ho fatto fuori l'echinocactus! marcito, spappolato! ah che dispiacere!! e dire che avevo smesso di bagnarlo tanto tempofa, evidentemente non ho proprio pratica con le grasse! che dispiacere era così bello......:cry:
Voglio riprovarci, ma non voglio averne un'altra sulla coscienza, quindi chiedo consigli. Allora, la povera estinta l'avevo messa sul frigo, in cucina, illuminazione discreta, umido, bagnata poco (evidentemente troppo). Appena trovo un vivaio ne compro una, potete darmi altre dritte per non fare lo stesso errore?? :cry: :cry:

BUON ANNO A TUTTI!!!!:froggie_r :froggie_r :froggie_r :froggie_r :froggie_r
 

Manu1

Maestro Giardinauta
il mio dubbio è sempre quello di bagnarle quando sono in riposo (ma fuori casa non ghiacciano? da me ha fatto la neve questi giorni!?) se vi chiedo un'opera pia? vi posto alcune delle mie grasse e mi dite se bagnarle o meno fino a primavera? eccone qualcuna...
 

lobelia

Florello Senior
Anch'io sto a Roma come te Manu e le spinosine ce l'ho sul balcone coperte da una protezione di nylon. La foto è molto lontana e non si capisce granché, se potessi farla alle pianticine singolarmente forse potremmo capire di più.
Comunque dovrebbero essere tenute in un ambiente senza riscaldamento.
Tra l'altro, la penultima della foto mi sembra una crassulacea e le mie che stanno fuori non sono mai state così "pienotte" come in questi giorni freschini...
Ci sono stati parecchi post sulle serrette fatte in casa per tenere le cactacee ed altri sulle temperature minime pianta per pianta.
Spulciando un po' dovresti trovarne. Magari potresti copiare qualche progetto.
Se le grasse non fanno il riposino invernale rischiano di stentare un po' in primavera.:love_4:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
sì avevo sentito che le grasse vogliono sentire il freddo. ma allora quali sono quelle da tenere i casa, visto che d'estate poi si mettono fuori? beh si capisce che non sono molto pratica?????
comunque ecco le piantine singole, ma credo d'aver capito che starebbero meglio nelle scale.....
 

milkshake

Giardinauta
Ciao Manu :Saluto:
provo a individuare le tue piantine:
in ordine di apparizione, la prima foto sembra una Euphorbia, la seconda una Crassula e la terza foto è un Adromiscus (credo A. cooperi).
Per maggiori dettagli, attendi qualcuno più esperto di me!:storto:
:Saluto:
PS: non penso che al momento dovresti trovare loro una collocazione diversa. Ormai siamo in inverno inoltrato e spostarle potrebbe creare loro forti stress. Io continuerei a mantenerle in casa, fornendo loro un goccio d'acqua ogni tanto, tipo una volta al mese o più. Nel frattempo puoi documentarti sulle loro esigenze, così da non farti cogliere impreparata per l'estate ed il prox inverno :eek:k07:
Ciao.
 
Ultima modifica:

Danilis

Apprendista Florello
la "due.jpg" è una Euphorbia, la "uno.jpg" è una Crassula hobbit o Crassula portulacea var. mostruosa, la "tre.jpg" è una Adromiscus :)
 

milkshake

Giardinauta
Danilis ha scritto:
la "due.jpg" è una Euphorbia, la "uno.jpg" è una Crassula hobbit o Crassula portulacea var. mostruosa, la "tre.jpg" è una Adromiscus :)
Ciao Danilis!:Saluto:
Ma noi rispondiamo sempre insieme!:lol: :lol: :D
:Saluto:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
grazie. allora per ora quasi non le bagno, per l'inverno prossimo meglio le scale, eh? e l'echinocactus che ho .....seccato che faccio? aspetto? non sono piante che amano stare in casa?
 

lobelia

Florello Senior
Anch'io condivido il vostro parere che ormai le piante acclimatate all'interno subirebbero uno shock termico eccessivo se messe fuori adesso.
Per l'echino potrebbe aiutarti leggere la faq sul marciume di questo forum.
Comunque se stanno dentro, col riscaldamento, qualche innaffiatina ogni tanto toccherà dargliela. L'importante è la composizione del terriccio e il drenaggio (i vasetti hanno il foro di scolo, vero?).
Ma sbaglio o la crassula è un po' "spompatella"? (Che fa, passa tutta la sua umidità all'adromiscus bello gonfiotto?)
 

Danilis

Apprendista Florello
milkshake ha scritto:
Ma noi rispondiamo sempre insieme

ghghghg

Manu1 ha scritto:
grazie. allora per ora quasi non le bagno, per l'inverno prossimo meglio le scale, eh? e l'echinocactus che ho .....seccato che faccio? aspetto? non sono piante che amano stare in casa?

Si sulle scale, io direi che le puoi mettere anche ora, l' Echinocactus non ama stare in casa :D se è secco buttalo non c'è nulla da fare :) Andrà meglio alla prossima, non ti preoccupare :)
 
Alto