• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

A tutti gli allergici

Silvio07

Florello
Sapevate che in realtà la vera causa dell' allergia agli animali non è il pelo ma la saliva? Infatti ogni volta che il gatto o il cane si lavano lasciano con la loro saliva delle particelle nel pelo. Queste particelle poi sono messe in movimento nell' aria cadono sul mangiare, sui letti oppure direttamente respirate. Si è quindi potuto fare una soluzione semplice e funzionante. Esiste uno spray che se messo ogni sera nel pelo dell' animale brucia queste sostante rendendo il padrone immune da qualunque sfogo allergico. In questo modo, tutti quelli che sono affetti da allergia agli animali potranno prendere un' amico senza imbottirsi di cortisone!!!!!!!!!! Sto cercando di trovare il nome del farmaco in modo da darvelo.
Ciao ciao.
Silvio
 

Lele85

Apprendista Florello
Sisisi lo sapevo, il problema non è tanto se starnutisco o no, alla fine uno ci può fare l'abitudine ad avere il naso gocciolante come na cascata e gli occhi rossi come un drogato :D:D

il problema è farlo entrare proprio in casa, nel vero senso della parola...eheh...qui in casa mia qualcuno non vuole animali...è gia tanto che ho una tartaruga :D:D:D
 

vesna

Maestro Giardinauta
se volete un gatto "analergico" prendete il siberiano. quello nn ha quei enzimi nella saliva che fa allergia a noi umani
 

Silvio07

Florello
Ciao Thuya,
Dovè il secondo post? Ridi ridi, che lo so che ridi sotto i baffi.
Apparte gli scherzi io non lo trovo il secondo post.
Vi piace il mio avatar?
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Sul bellissimo Siberiano se ne parla, ma vari esperti non credono sia completamente anallergico. Anche se probabilmente la mancanza di quella proteina nel pelo riduce il potenziale allergico.
Poi ci sono gatti e cani completamente anallergici grazie ad ingegneria genetica (viene indotta artificialmente una mutazione che avviene naturale ogni tot individui).
Come ottengono mutazione attualmente non lo so, ma credo che l'azienda in questione se lo tiene segreto.
 

thuya

Florello
Ciao Thuya,
Dovè il secondo post? Ridi ridi, che lo so che ridi sotto i baffi.
Apparte gli scherzi io non lo trovo il secondo post.
Vi piace il mio avatar?

posso assicurarti che ieri ne vedevo due!!!!
tutti e due in questa sezione!!

e siccome era successa la stessa cosa co l'olio, ho pensato che fossi proprio tu, per un qualche motivo, a mettere sempre discuddioni doppie....

comunque stamattima è magicamente sparito...:confuso::confuso:

....comunque io non rido mai sotto i baffi!! se rido rido di gusto!!
:Saluto::Saluto:
 

Paola-Luna

Florello
sì, anch'io lo sapevo. Mio marito ne era allergico, ma la convivenza forzata con i mici ha spazzato via quest'allergia... in compenso però ha ancora l'allergia alle graminacee
 
Alto