P
polliceverdesbiadito
Guest
Non ho mai pubblicizzato eventi di tal tipo più per discrezione che per altro, ma oggi mi sento di fare il tam-tam per questa iniziativa.
Questo è l'articolo tratto dal giornale "LA SICILIA" di oggi:
Vittime Sharm, in vendita pelouche per figli Conti
CATANIA - I colleghi di lavoro e i dipendenti di tutti i centri commerciali Emmezeta e Conforama presenti sul territorio nazionale hanno promosso una raccolta fondi per i due figli di Daniela Maiorana e Sebastiano Conti, due delle sei vittime italiane dell’ attentato di Sharm el Sheikh dello scorso luglio. L’iniziativa comincerà dopodomani e sarà operativa fino al 31 dicembre 2005: nei 17 punti vendita Emmezeta e nei due punti vendita Conforama sarà messo in vendita un prodotto dedicato, un portachiavi di peluche, che costerà 3 euro. Sarà inoltre possibile fare delle donazioni libere in speciali teche posizionate vicino le casse.
Tutti i proventi dell’ iniziativa verranno interamente devoluti ai due bambini. «Il porta-chiavi in peluche, un prodotto piccolo ma fortemente simbolico, lascerà a tutti gli acquirenti il ricordo concreto della donazione» spiega Alberto Baldan, amministratore delegato di Conforama Italia. «L’iniziativa, nata e fortemente voluta dai dipendenti per onorare il ricordo dei loro amici e colleghi morti nella tragedia dell’attentato di Sharm el Sheik - sottolinea Baldan - è stata immediatamente sposata e supportata dall’azienda che si è attivata anche sul fronte della comunicazione per lanciare un appello di solidarietà. Siamo certi di poter trovare anche nella nostra clientela una forte adesione e un coinvolgimento attivo verso il destino di queste piccole vittime innocenti». Conforama, controllata dal gruppo francese Pinault Printemps Redoute, è il numero due al mondo nel settore dell’ arredamento per la casa
23 Novembre 2005
Sono solo un paio di caffé in meno.
Salutissimi,
PVS:Saluto:
Questo è l'articolo tratto dal giornale "LA SICILIA" di oggi:
Vittime Sharm, in vendita pelouche per figli Conti
CATANIA - I colleghi di lavoro e i dipendenti di tutti i centri commerciali Emmezeta e Conforama presenti sul territorio nazionale hanno promosso una raccolta fondi per i due figli di Daniela Maiorana e Sebastiano Conti, due delle sei vittime italiane dell’ attentato di Sharm el Sheikh dello scorso luglio. L’iniziativa comincerà dopodomani e sarà operativa fino al 31 dicembre 2005: nei 17 punti vendita Emmezeta e nei due punti vendita Conforama sarà messo in vendita un prodotto dedicato, un portachiavi di peluche, che costerà 3 euro. Sarà inoltre possibile fare delle donazioni libere in speciali teche posizionate vicino le casse.
Tutti i proventi dell’ iniziativa verranno interamente devoluti ai due bambini. «Il porta-chiavi in peluche, un prodotto piccolo ma fortemente simbolico, lascerà a tutti gli acquirenti il ricordo concreto della donazione» spiega Alberto Baldan, amministratore delegato di Conforama Italia. «L’iniziativa, nata e fortemente voluta dai dipendenti per onorare il ricordo dei loro amici e colleghi morti nella tragedia dell’attentato di Sharm el Sheik - sottolinea Baldan - è stata immediatamente sposata e supportata dall’azienda che si è attivata anche sul fronte della comunicazione per lanciare un appello di solidarietà. Siamo certi di poter trovare anche nella nostra clientela una forte adesione e un coinvolgimento attivo verso il destino di queste piccole vittime innocenti». Conforama, controllata dal gruppo francese Pinault Printemps Redoute, è il numero due al mondo nel settore dell’ arredamento per la casa
23 Novembre 2005
Sono solo un paio di caffé in meno.
Salutissimi,
PVS:Saluto:
