Specie 1
Situata ai bordi di un campo di mais o altre colture.
pianta parecchio ramificata.
é Polygonum lapathifolium o Polygonuma maculosa (ex persicaria)? Nella descrizione della lapathifolia si trova "la pagina inferiore lievemente ricoperta di peli e ghiandole puntiformi lucenti.", purtroppo non ho trovato nessuna foto della pagina inferiore e quindi mi é difficile immaginare come sono. Inoltre, non so se esistono in persicaria. In soldoni, qualcuno sa indicarmi un elemento decisivo per distinguerle?
Specie 2
Situata vicina a zona paludosa.
in basso fusto nero
é Equisetum arvense o Equisetum telmateia? Sapete dirmi in cosa differiscono?
Situata ai bordi di un campo di mais o altre colture.





pianta parecchio ramificata.

é Polygonum lapathifolium o Polygonuma maculosa (ex persicaria)? Nella descrizione della lapathifolia si trova "la pagina inferiore lievemente ricoperta di peli e ghiandole puntiformi lucenti.", purtroppo non ho trovato nessuna foto della pagina inferiore e quindi mi é difficile immaginare come sono. Inoltre, non so se esistono in persicaria. In soldoni, qualcuno sa indicarmi un elemento decisivo per distinguerle?
Specie 2
Situata vicina a zona paludosa.

in basso fusto nero


é Equisetum arvense o Equisetum telmateia? Sapete dirmi in cosa differiscono?