Buonasera a tutti mi presento, son un pensionato della zona di Lecco e da molti molti molti anni mi appassiono e diletto nel giardinaggio in campagna.
Non sono molto esperto dei forum ma gradirei informazioni in merito a chi ne ha già o le ha viste lavorare , un parere tecnico pratico in merito alle motofalciatrici bilama.
La domande sorge dal fatto che mi trovo a dover sostituire la mia vecchia SEP motocoltivatore ormai tenuto insieme con il fil di feroo:ciglione:
Ho letto che i venditori la reputano la migliore ma ho paura che la tecnologia bilama si più fragile in caso eventuali sassi o piantine.
il mio utilizzo è allo scopo di far fieno per foraggio e non pulire il giardinetto all' inglese
grazie del tempo dedicatomi
Non sono molto esperto dei forum ma gradirei informazioni in merito a chi ne ha già o le ha viste lavorare , un parere tecnico pratico in merito alle motofalciatrici bilama.
La domande sorge dal fatto che mi trovo a dover sostituire la mia vecchia SEP motocoltivatore ormai tenuto insieme con il fil di feroo:ciglione:
Ho letto che i venditori la reputano la migliore ma ho paura che la tecnologia bilama si più fragile in caso eventuali sassi o piantine.
il mio utilizzo è allo scopo di far fieno per foraggio e non pulire il giardinetto all' inglese
grazie del tempo dedicatomi