• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

1foto+1domanda

S

Silverio

Guest
rasarosae.jpg

Ticchiolatura e ruggine sono la stessa cosa?Poi se qualcuno può spiegarmi cos'è il Confidor che a quanto pare sembra sia la panacea di tutti i mali delle rose ma vivendo in un'isola difficile da procurare.Uso zolfo e verderame per la ruggine(ticchiolatura??)Ancora se mi dite come faccio a togliere le foto inserite con photobucket? Pensavo che cancellandole dal sito si cancellassero da sole ma ho visto che rimane solo un grosso quadrato grigio.
 
S

Silverio

Guest
http:\\img73.photobucket.com/albums/v221/Sirah2004/rasarosae.jpg
credo di aver dimenticato come si fa! Ad una certa età succede
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
devi cliccare su Full Reply Form e scegliere il bottone IMAGE.
Nella finestra che compare scrivi l'indirizzo della foto che è questa.




Per qunato riguarda il Confidor non serve per le ticchiolature/ruggini etc. serve per modificare la zuccherinità delle gemme apicali di cui sono ovviamente ghiotti afidi/pidocchi etc.

Ciao.
Beppe.

P.S. Comunque complimenti per la tua rosa.

[ 04.06.2004, 14:13: Messaggio scritto da: Beppe degli Amaretti ]
 

tigro

Giardinauta
per ticchiolatura e ruggine non so, ma poi ce la hai? Non ho capito da dove vuoi cancellare le foto, se dal forum di giardinaggio o dall'album di photobucket? Immagino che di là dall'azzuro della foto ci sia il mare, o no? Ciao
 
S

Silverio

Guest
Grazie Beppe x le spiegazioni e i complimenti.
Si. al di là del " rosa " c'è tanto blu. Ruggine quest'anno ne ho tanta e la curo con zolfo e verderame ma certamete non è un bell'effeto visivo x questo volevo sapere di un prodotto da nebulizzare e pensavo che Confidor poteva risolvere il problema della ruggine. Per quanto riguarda le foto io volevo togliere una foto dal forum. Ti ricordi la rosa di cui volevo sapere il nome? Ebbene l'ho tolta da photobuket ma nel forum "che rosa è ci riprovo" c'è rimasto un quadrato marrone che non mi sembra il caso ci sia.
 
M

moren

Guest
Per malattie fungine (ruggine, ticchiolatura ecc.) usa zolfo e rame. Esiste un prodotto della Cifo (mi sembra il Fenicrit) che è composto da zolfo e rame.
Il Confidor è un insetticida sistemico da dare con l'innaffiatura, viene trasportato con la linfa in tutta la pianta e rende "inappettibile" la nostra rosa agli insetti succhiatori (cocciniglie, afidi, ecc.).
Un buon insetticida a contatto è invece il Fenix, che quindi deve essere spruzzato sulla pianta infestata dagli animalacci.
Ciao, M
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
per una buona lotta alle ruggini e alle ticchiolatura, ti consiglio di utilizzare un buon prodotto sistemico come Metalaxil oppure Myclobutanil da associare ad un ditiocarbammato(Ziram o Zineb). Ricordati di raccogliere ed eliminare tutte le foglie malate quando sono cadute a terra.

Ciao
 
Alto