• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Faggio tricolo foglie mangiate

    Potrebbe essere.. se così cosa potrei fare per evitare che continui a mangiarne? La pianta è ancora piccola e non ha molte foglie come si vede dalla foto.. Non so se è una caratteristica dei faggi o se perchè è ancora piccolo ma dopo la prima buttata di maggio non è più cresciuto nè ha emesso...
  2. M

    Faggio tricolo foglie mangiate

    A maggio era così. Sicuamente il grande caldo di giugno ha fatto il suo ma le foglie mi sembrano piu mangiate che seccate
  3. M

    Faggio tricolo foglie mangiate

    Non ci sono caprioli e il giardino è recintato. Al massimo lepri ma non arriverebbero a mangiare le foglie piu in alto
  4. M

    Faggio tricolo foglie mangiate

    Ecco le foto
  5. M

    Faggio tricolo foglie mangiate

    Ciao, Grazie per la risposta. Il faggio si trova a varese. La popillia so per certo che c'è, mi hanno mangiato tutte le rose e anche il glicine.. per non parlare del prugno... anche io l'avevo esclusa perchè mi sembrava diverso il modo in cui erano mangiate le foglie delle altre piante Detto...
  6. M

    Faggio tricolo foglie mangiate

    Gia.. sono stato via una settimana e l'ho ritrovato cosi, alcune foglie non ci sono piu del tutto. Forse popillia? Avevo altre piante che erano invase ma su questa non ne avevo viste.. ora sembra passato il picco e non ne vedo piu molte. Secondo te potrebbe essere utile trattare con olio di...
  7. M

    Faggio tricolo foglie mangiate

    Scusate Ecco foto
  8. M

    Faggio tricolo foglie mangiate

    Ciao a tutti, questa primavera ho piantato un faggio tricolor che ha le foglie mangiate come in foto... non sono riuscito a individuare nessun insetto Alcuni rami sono totalmente spogli ormai. Olio di neem potrebbe essere utile?
  9. M

    Consigli per Erica

    Aspetta un mesetto per darle tempo di stabilizzarsi nel nuovo vaso, dopodichè puoi dare concime per acidofile liquido o a lenta cessione.
  10. M

    Help azalee

    Ciao, Grazie per la risposta! Sono piantate in blocchi di cemento di quelli a secco che si usano per muro di contenimento quindi in pratica come se fossero a terra perche il muro in qurstione è di 30 cm. Anchr perche la dimensione di ogni blocco è 50x50 quindi escludo problemo di spazio visto...
  11. M

    Help azalee

    Nessuno mi sa aiutare?
  12. M

    Consigli per Erica

    Si vaso piu grande con terriccio per acidofile
  13. M

    Help azalee

  14. M

    Help azalee

  15. M

    Help azalee

    Ho queste azalee che hanno le foglie rovinate e hanno fiorito pochissimo. Qualcuno mi sa dire il motivo? Forse la torba trattiene troppa acqua? O è una malattina? Le ho messe a dimora la scorsa primavera con terriccio per acidofile e torba, la scorsa estate sono vegetate molto e sono rimaste...
  16. M

    Perdita foglie olivo

    Sembea occhio di pavone, malattina fungina dovuta a troppe piogge. Tratta con verderame/poltiglia bordolese. Io di solito faccio trattamenti preventivi in autunno (fine settembre/fine ottobre/fine nov) E uno in primavera dopo la potatura per disinfettare Cosi mi hanno consigliato al garden che...
  17. M

    Talea ortensia

    Se non ci passano topi tantomeglio!
  18. M

    Talea ortensia

    Sono sotto al barbecue
  19. M

    Primo trattamento prato in primavera

    Ciao, Vista la dimensione contenuta, se ti sembra chr c'e feltro lo potresti arieggiare con l'arieggiatore manuale in maniera non aggressiva. Dopodiche se ci sono zone diradate puoi buttare seme con la stessa composizione del tappeto originale per evitare differenze di colore ricopri...
  20. M

    Talea ortensia

    Ciao, La scorsa estate ho fatto delle talee di ortensia, in autunno le ho travasate e in primavera hanno ricominciato a crescere. Sono comunque piuttosto esili (hanno un singolo ramo ciascuna) e stanno facendo il bocciolo, secondo voi meglio se lo tolgo? O le lascio fiorire ? Grazie
Alto