• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. O

    Ciao Patti, contraccambio di cuore,:love: Nell’ordine, antepongo la salute, poi la serenità ed...

    Ciao Patti, contraccambio di cuore,:love: Nell’ordine, antepongo la salute, poi la serenità ed infine gioie, per te ed i tuoi cari. Sperando che l’anno che sta per arrivare, sia decisamente migliore di questo “balordo” 2009. Un abbraccio fortissimo, Tonino.:love_4::Saluto:
  2. O

    Che piacere risentirti, Patti!:hands13: Tutto bene:rolleyes:

    Che piacere risentirti, Patti!:hands13: Tutto bene:rolleyes:
  3. O

    Nuovi regali!!!

    Non vedo il vaso, nè tantomeno in quale terriccio è collocato! Se è in torba...io, lo farei subito!:rolleyes:
  4. O

    Nuovi regali!!!

    Gran bei regali, direi!:)
  5. O

    Finalmente!!!

    E’ una Rebutia.:D E’ facile distinguerle, Lore…perché i fiori nelle Rebutia nascono a metà-altezza o alla base dei fusti e non all’apice come le altre, inoltre i tubi floreali (imbutiformi) più o meno lunghi, sono coperti, da piccole squame triangolari.:ok07:
  6. O

    Mammillaria

    A me...ricorda qualcosa?!:rolleyes: :D
  7. O

    Mi mandi, con un mp...il tuo indirizzo? Vedo cosa posso fare, quello in particolare...

    Mi mandi, con un mp...il tuo indirizzo? Vedo cosa posso fare, quello in particolare (transcaucasicum), non so se ha pollonato...ma qualcosa certamente farò!:)
  8. O

    grazie okidoki........

    Anche...:rolleyes:
  9. O

    grazie okidoki........

    Eccoti accontentata::D Senecio stapeliiformis Huernia macrocarpa
  10. O

    grazie okidoki........

    Esagerato!:ros:
  11. O

    Rebutia '09

    Di oggi: Rebutia krainziana J212 Rebutia perplexa Nel frattempo la R. hoffmanni …dedicata a Lore!:lingua: PS: Grazie...Silene!
  12. O

    Rebutie, Gymno e Astro

    Foto splendide!:love: Complimenti, Silene!:hands13:
  13. O

    Turbini '09.

    Grazie Anna, molto gentile!:) Oggi: T. pseudomacrochele
  14. O

    Rebutia '09

    Grazie, Mor@...:) anche a nome dell' haagei!:D
  15. O

    Rebutia '09

    Togli pure il forse, Lore…mi sono proprio sbagliato.:ros: Dura ammetterlo…ma, hai perfettamente ragione tu! Si tratta di una R. aureiflora. :ok07: Un grazie a Margot, Valentina, Fioredelderto e bequiet…per gli apprezzamenti. :) Rebutia hoffmanni Rebutia kariusiana
  16. O

    Rebutia '09

    Curiosità legittima, Maelzel…il colore giallo, suggerisce infatti, il colore dell’oro.:) Per fretta ho scritto albilflora invece che aureiflora.:storto: Scordavo: fai provvista di popcorn, …perché di queste “cenerentole” che stanno per fiorire, ne ho ancora diverse.:D La R. fabrisii...
  17. O

    Rebutia '09

    Grazie, Silene! Oggi, vi propongo: Rebutia albiflora Rebutia brevistila Rebutia fabrisii v. albiflora Rebutia haagei v. mudanensis R689
  18. O

    Turbini '09.

    Grazie, Zygo!:)
  19. O

    Rebutia '09

    Si tratta del Field number...che indica l'origine della pianta o dei semi da cui deriva la Rebutia in questione.:ok07: Field number: MN 156 Collector: Mats Winberg (né Mats Nilsson) Species: Rebutia pygmaea Locality: Caspalá to Humahuaca, Jujuy, Argentina Altitude: 3000m Date: 1989...
  20. O

    Rebutia '09

    Alla loro prima assoluta fioritura.:flower: Rebutia pygmaea MN 156 Rebutia pygmaea v. eos
Alto