• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Filippo Fiamma

    Cocos Nucifera in balcone

    Mi sa tanto che per vedere la chioma di qualche cocos svettare tra i giardini e le case della nostra città dovremo attendere un'ottantina d'anni, il tempo che il cambiamento climatico faccia innalzare la temperatura media di quei 3 gradi centigradi che ci mancano;-)
  2. Filippo Fiamma

    Cocos Nucifera in balcone

    Il tipo che coltiva il Cocos a Cipro costruisce ogni anno questa protezione per i mesi invernali. Sicuramente deve avere molta passione...
  3. Filippo Fiamma

    Cocos Nucifera in balcone

    Riguardo ai tuoi esperimenti col Cocos Nucifera, ho letto che un appassionato è riuscito a coltivarne un esemplare in piena terra a Paphos sulla costa meridionale dell'isola di Cipro. Però dalle immagini ho visto pure che la pianta viene praticamente ricoverata in serra fredda nel periodo...
  4. Filippo Fiamma

    Cocos Nucifera in balcone

    Per la verità è fuori da una settimana e finora sembra abbastanza OK. L'ho anche rinvasata in un vaso leggermente più grande perché quello nel quale si trovava quando l'ho presa era veramente piccolo. Ti confermo che gli edifici che vedi in fondo sono quelli dell'università
  5. Filippo Fiamma

    Cocos Nucifera in balcone

    Ho deciso di tentare la coltivazione del Cocos Nucifera. Ho acquistato un esemplare in vaso e l'ho messo in balcone. Vivo a Palermo, città favorita dal clima, ma già sapevo, dopo essermi informato in merito in rete, che la coltivazione del cocco in piena aria non è possibile neanche nei...
  6. Filippo Fiamma

    Beccariophoenix?

    P.S.: siamo concittadini;-)
  7. Filippo Fiamma

    Beccariophoenix?

    Ho visto le foto in rete ed effettivamente la tua identificazione mi sembra corretta. Non conoscevo la Ravenea Rivularis, ma dalle immagini che ho visto effettivamente mi sembra lei: il fogliame ha un portamento simile a quello del Cocos Nucifera ma il tronco è un po' più tozzo. Comunque ho...
  8. Filippo Fiamma

    Beccariophoenix?

    Sono un appassionato di palme: purtroppo mi manca (per adesso almeno...) un giardino dove dar sfogo a questo mio interesse... Per la verità per quello che so io la Beccariophoenix comincia a prendere piede in ambito florovivaistico in virtù della sua somiglianza con il Cocos Nucifera (che però...
  9. Filippo Fiamma

    Beccariophoenix?

    Fotografata a Campofelice di Roccella (PA), sulla costa tirrenica della Sicilia. Mi ha colpito per l'elegante portamento. Se mi fossi trovato in una località tropicale l'avrei identificata senza dubbio come un Cocos Nucifera, ma so che questo tipo di palma purtroppo non cresce nelle regioni...
Alto