• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Rifaccio tutto

    MontaRott: Domani mattina li contatto subito, sono quelli della provincia di Mantova giusto? Ma ultima domanda, la Composizione che mi hai suggerito ovvero i 200g al mq per ogni prodotto da che cosa lo deduci? È una grammatura/metodo standar? Dopo quanto tempo eventualmente devi rifare...
  2. A

    Rifaccio tutto

    Nessun shop on-line per agribios Contatti l'azienda e ti fai dare i negozi fisici vicino a te.
  3. A

    Rifaccio tutto

    Certo
  4. A

    Rifaccio tutto

    Lo stallatico solo pellettato Le micorrize cerca in giro ma io mi trovo bene con Agribios Lo stallatico lo trovi a 7/8 euro a sacco Le micorrize intorno ai 10 euro a sacco La leonardite (Altea Humute) intorno ai 40 euro a sacco Di tutti devi usare 200 GR/mq
  5. A

    Rifaccio tutto

    Lo stallatico da sostanza organica Le nicorrize aiutano a far attecchire meglio i semi La Leonardite apporta carbonio
  6. A

    Passaggio da microterma a macroterma

    Barenbrug ha un miscuglio seminabile cynodon+poa
  7. A

    Rifaccio tutto

    Se vuoi ridurre i problemi successivi....
  8. A

    Prato con

    La dicondra non mi è mai piaciuta, comunque potresti pravarci in un angolo e vedere come reagisce, chiaramente se metti dicondra il prato è quasi solo da guardare...
  9. A

    Prato con

    Macroterme assolutamente no Per le microterme cerca anche sul forum ma dovresti indirizzati su festuca rubra rubra
  10. A

    Rifaccio tutto

    Microterma tipo festuca rubra rubra o al peggio festuca ovina Potrebbe usare una festuca arundinacea tollerante all'ombra ma ho dei dubbi, almeno 4/5 ore di sole le deve prendere Non sappiamo nei 3 anni passati cosa è stato messo e che esperienza ne ha tratto
  11. A

    Rifaccio tutto

    Tagli basso a 2cm, poi Fresi togli radici e sassi e livelli Poi passi 200gr/mq di stallatico, 200gr/mq di micorrize e 200gr/mq di Leonardite. Rifresi tutto e livelli Poi semini e rulli...
  12. A

    Che infestante è?

    Evade a 100ml x 10 litri acqua su 100mq
  13. A

    Da festuca a gramigna

    Ci devono stare 30 gradi a salire x almeno 2 mesi
  14. A

    Da festuca a gramigna

    Per prima cosa devi passare il Totale, una sacrifica non serve a nulla. Poi giri la terra, togli radici e sassi, livelli e ti tieni pronto per maggio 2026 per seminare la gramigna
  15. A

    Un parere su questo prato?

    Credo che di prato vero ci sia rimasto ben poco Se vuoi portare avanti la natura, taglia basso e hai finito. Se vuoi un prato vero devi diserbare e cominciare da zero
  16. A

    Prato a bassa manutenzione come fare la scelta giusta?

    Servono più info... Città Frequenza di taglio Preferenza tra micro e macro Superficie Tipo di terreno attuale
  17. A

    Recupero da infestazione gramigna

    Tentar non nuoce... Però subito altrimenti a ott/nov va in dormienza
  18. A

    Recupero da infestazione gramigna

    Ciao la soluzione "tabula rasa" è l'unica per estirpare la gramigna. Io l'ho trovata anche a oltre 20cm sotto, perché quella che vedi sopra è la minima parte. Dopo che passi il Gliso vai di vanga e togli tutti gli stoloni sotterranei non passare subito la motozappa. In futuro usa...
  19. A

    Recupero prato infestato

    Il periodo migliore sta per arrivare, settembre/ottobre. In pratica dovresti diserbare con il Totale, vangare e seminare entro il 30.10.25 al max. Se hai muschio vuol dire che hai terreno asfittico e non permeabile, dovresti aggiungere sabbia. Se non vuoi fare nulla dovresti dare un sistemico...
  20. A

    Cespo erba sconosciuta

    buongiorno a tutti, ho seminato da qualche mese un prato ornamentale formato da 2 festuche arundinacee e 2 Poe. Non riesco a capire il cespo più verde, vigoroso e più alto di cosa si tratti. Forse loietto???
Alto