• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    Elettrovalvole

    Leggo che il valore ottimale di resistenza dei solenoid è circa 0.38: sia i 3 nuovi comprati che i vecchi danno un valore attorno a 0.80. L'impianto non funziona ed io sono disorientato.
  2. F

    Elettrovalvole

    Lo stato delle cose: acceso o spento che sia RainBird aprendo l'acqua esce (senza pompa) Ogni progetto di uso della cisterna e ovviamente subordinato al corretto funzionamento dell'impianto. Ho smontato tutti i dinamici e li ho tappati: spero che aprendone uno alla volta la pressione dell'acqua...
  3. F

    Elettrovalvole

    Anzitutto mi scuso per non aver letto i precedenti sull'argomento: "basta sia sporca UNA sola EV che a "cascata" alla fine te ne trovi sette aperte e non richiuse": sporca o rotto un solenoide provoca lo stesso effetto? Se si: _ per controllare il solenoide col tester l'unico modo è staccarne i...
  4. F

    Elettrovalvole

    Eccomi ancora qui. A parte i temi dell'ultimo post mi trovo in un grosso, almeno per me, problema. In sintesi - giorni fa provo la mia pompa Einhell attingendo senza filtro da un contenitore. Il tubo della pompa si tappa subito a monte, non passa acqua e credo nemmeno roba sporca visto che dopo...
  5. F

    Elettrovalvole

    Ringrazio per le risposte. Effettivamente è una 6538 e provata al volo con un tubo da 3/4 funziona egregiamente. Dovrei controllare il fabbisogno di acqua: unica soluzione credo sia fare "compagnia" all'impianto mentre lavora. Un paio di orette dalle 5 alle 7 del mattino non uccidono nessuno. Se...
  6. F

    Elettrovalvole

    Per il misto statici e dinamici è stata opera di professionisti (!!!): peraltro tutto funzionava (hanno abbassato la pressione dall'acquedotto? misurerò...) A parte questo ho fatto un tentativo attingendo acqua da un contenitore non interrato che si trova circa a metà strada fra gli statici e...
  7. F

    Soccorso abeti

    In realtà non ricordo bene per la pianta tagliata: forse ha iniziato un paio di anni fa ed io ho attribuito colpa alla "giungla" di rododendri che mia moglie ha fatto piantare attorno(?). Per le altre due, la centrale vicino allo scavo e la terza direi un tre mesi.
  8. F

    Elettrovalvole

    Riprendo la discussione. finora ho rimediato eliminando da un settore uno spruzzatore rotante (ora 3 Rain bird 3500) ed è soddisfacente, e 2 spruzzatori fissi su 7 su un altro che ora funziona con 5 fissi ed un Rain bird 3500: per quest'ultimo settore la pressione al manometro è comunque...
  9. F

    Soccorso abeti

    Ho postato qualche foto delle parti di tronco abbattuto che ho conservato ed anche di una sua "fetta": per quel che valgono...
  10. F

    Soccorso abeti

    Non guardo spesso il forum e non capisco perché non mi arrivano via mail le notifiche di eventuali risposte (?) A parte questo non si tratta solo di aghi: come puoi vedere dalle foto che ora allego qui si tratta di cosa più grave: Non uso termini tecnici ma come credo si veda le diramazioni...
  11. F

    Soccorso abeti

    Anzitutto grazie per la risposta. Il primo peccio dopo aver manifestato questi sintomi ha seccato tutti i rami... Suppongo che il terreno (non sono un tecnico), quello in cui si sono nati, sviluppati una trentina d'anni e prosperato il primo fino a 4/5 anni fa, sia un terreno adatto...
  12. F

    Soccorso abeti

    Salve a tutti Le foto si riferiscono a due abeti (nella foto l'aspetto di non più di 4/5 anni fa) che stanno soffrendo gli stessi sintomi del loro terzo "collega" che abbiamo dovuto far tagliare da pochissimo tempo dopo un anno un anno e mezzo di trascurata sofferenza) ovvero il seccarsi dei...
  13. F

    Acero riccio

    Salve a tutti sinteticamente: il "ragazzo" della foto nasce ai piedi di un salice. Messo in vaso, oggi da 43 cm. di diametro, e lasciato a se stesso eccetto che al chiuso in inverno, oggi è alto 150 cm circa. Mia moglie non vuole interrarlo non volendo un mostro da 20/30 metri (?) in...
  14. F

    Olivo

    Salve intanto grazie in ritardo per la risposta. L'olivetto ha almeno 6 anni ed è stato lasciato "in pace" Si trova nella Polonia meridionale, protette le radici ed al chiuso d'inverno ed ora ed in estate protetto dalla pioggia ed al sole ed a buone temperature che qui non mancano... Cimare a...
  15. F

    Olivo

    Salve invio la foto del mio olivetto per un consiglio sul da farsi. Grazie Saluti
  16. F

    Salice

    Salve a tutti vorrei una opinione sul mio salice: per un paio d'anni ha subito l'assalto delle sputacchine. Quest'anno sembra vada meglio ma ci sono foglie gialle e macchiate e sopratutto mi preoccupano rami con foglie nella parte alta, un ciuffetto in quella finale e nel mezzo il vuoto con...
  17. F

    Elettrovalvole

    Salve a tutti Ho rimesso in funzione l'impianto di irrigazione Rainbird dopo averlo svuotato per l'inverno: Due dei tre settori con gli irrigatori rotanti mancano di pressione. La domanda speranzosa è questa: potrebbe essere a causa delle elettrovalvole magari semiostruite (se è cosa possibile)...
  18. F

    avocado

    Salve a tutti per la prima volta, dopo vari successi con semi di varia natura e dimensione, è capitato che le radici spuntassero dall'alto e che, credo ovviamente, anche immergendo nell'acqua il seme al contrario del normale, le radici continuino a crescere lungo il corpo del seme. Ammesso che...
  19. F

    ancora su Rainbird

    Salve a tutti domanda semplice: è possibile differenziare il tempo di irrigazione per ogni orario? Spiego meglio: ho due orari per ciascuna sezione di irrigatori ma non so come assegnare, per esempio, 20 minuti al primo orario e 10 minuti al secondo. I minuti di irrigazione stabiliti restano...
Alto